Pagina 80 di 179 PrimaPrima ... 3070787980818290130 ... UltimaUltima
Risultati da 791 a 800 di 1786
  1. #791
    Brezza tesa L'avatar di Rudyak
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    Sovere (BG)
    Età
    51
    Messaggi
    704
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale autunno 2010

    Citazione Originariamente Scritto da paglia Visualizza Messaggio
    Per ora Adamello un po' ai margini, ma spero nelle prossime ore.

    Intanto primi fiocchi di neve anche sul Guglielmo, ma non credo che riuscirà ad accumulare.

    OT: ieri sul versante triumplino trovavano ancora dei bellissimi porcini
    Dalla finestra di casa vedo la cima del Guglielmo imbiancata sepòpur tra una burrsca di nubi ed acqua. Intravedo anche il comprensorio di MonteCampione: il Plan è imbiancato fino alle Baite, quindi 1700mt di quota.
    E qua piove, piove, piove con T° di 10° a 400 mt

  2. #792
    Brezza tesa L'avatar di guid49
    Data Registrazione
    18/09/05
    Località
    Cernusco sul Naviglio (MI)
    Età
    76
    Messaggi
    755
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale autunno 2010

    Citazione Originariamente Scritto da paglia Visualizza Messaggio
    Vedo che nessuno gufa, ma dagli spaghi attuali potrebbe fare una bella piovuta fino in alta quota il 5.
    Dobbiamo dare credito alle previsioni a 200 ore?

  3. #793
    Vento fresco L'avatar di bru
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    Trentino-Valsugana
    Messaggi
    2,257
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale autunno 2010


  4. #794
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Iseo (BS)
    Messaggi
    388
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale autunno 2010

    Citazione Originariamente Scritto da guid49 Visualizza Messaggio
    Dobbiamo dare credito alle previsioni a 200 ore?

    Non come dettaglio, ma come linea di tendenza.Soprattutto se sono paralleli gli spaghi.

    Chiedi al Nibi quanti giorni prima gli avevo beccato le alluvioni del 2000 e 2002
    Ero andato a cambiare i pneumatici della macchina dopo aver visto gli spaghi ed infatti fui contento di aver messo gomme dapioggia perchè piovve 17 giorni di seguito...
    Paolo Pagliardi
    Oss.meteo di Iseo (attivo dal 1989)

  5. #795
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,664
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale autunno 2010

    la linea di tendenza si, è prevedibile nel range di 8-10 giorni... ma le temperature che poi effettivamente caratterizzeranno la situazione sono poco prevedibili fino a 3-4 giorni prima...
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  6. #796
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,664
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale autunno 2010

    intanto su alcuni settori delle alpi nevica che è uno spettacolo!!
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  7. #797
    Vento forte
    Data Registrazione
    13/12/07
    Località
    MILANO
    Età
    43
    Messaggi
    4,526
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale autunno 2010

    meteoeye3.jpg

    Certo che a bormio che dai 2500 ai 3000 stanno sparando tra i cm del vecchio peggioramento, i cm che stanno cadendo oggi e la neve sparata con qualche gelata in caso rassereni nei prox giorni potrebbero CON PARECCHIA FORTUNA non rivedere più il terreno scoperto :-) (e forse anche aprire qualche pista (che poi convenga o meno farlo e tutto da vedere))

  8. #798
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,664
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale autunno 2010

    super neve al presena ( notare l'incongruenza del dato della temperatura... assai evidente in questo contesto!)
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  9. #799
    Vento forte
    Data Registrazione
    13/12/07
    Località
    MILANO
    Età
    43
    Messaggi
    4,526
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale autunno 2010

    a sto punto se sono veritiere le notizie anche il presena potrebbe aprire la stagione con parecchio anticipo... siamo pur sempre dai 2700 in su... ed è vero che potrebbe pioverci sopra fino a fine ottobre ma se lavorata e poi ghiaccia possono starsene quasi tranquilli

  10. #800
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,664
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale autunno 2010

    si direi che con le nevicate di settembre davvero siamo messi bene in generale... un inizio veramente ottimo di stagione, vediamo se avrà seguito! inoltre un pò di pioggia magari seguita da calo termico aiuta a formare lo strato di fondo che non verrà intaccato da correnti di foehn o altre amenità!
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •