nevica bene al tonale
http://www.adamelloski.com/images/Im...Cam/tonale.jpg
e anche allo stelvio
http://jpeg.popso.it/webcam/webcam_o...violive_01.jpg
anche presena pare nevichi bene
http://www.adamelloski.com/images/Im...am/presena.jpg
Non come dettaglio, ma come linea di tendenza.Soprattutto se sono paralleli gli spaghi.
Chiedi al Nibi quanti giorni prima gli avevo beccato le alluvioni del 2000 e 2002
Ero andato a cambiare i pneumatici della macchina dopo aver visto gli spaghi ed infatti fui contento di aver messo gomme dapioggia perchè piovve 17 giorni di seguito...![]()
Paolo Pagliardi
Oss.meteo di Iseo (attivo dal 1989)
la linea di tendenza si, è prevedibile nel range di 8-10 giorni... ma le temperature che poi effettivamente caratterizzeranno la situazione sono poco prevedibili fino a 3-4 giorni prima...
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
intanto su alcuni settori delle alpi nevica che è uno spettacolo!!
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
meteoeye3.jpg
Certo che a bormio che dai 2500 ai 3000 stanno sparando tra i cm del vecchio peggioramento, i cm che stanno cadendo oggi e la neve sparata con qualche gelata in caso rassereni nei prox giorni potrebbero CON PARECCHIA FORTUNA non rivedere più il terreno scoperto :-) (e forse anche aprire qualche pista (che poi convenga o meno farlo e tutto da vedere))
super neve al presena ( notare l'incongruenza del dato della temperatura... assai evidente in questo contesto!)
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
a sto punto se sono veritiere le notizie anche il presena potrebbe aprire la stagione con parecchio anticipo... siamo pur sempre dai 2700 in su... ed è vero che potrebbe pioverci sopra fino a fine ottobre ma se lavorata e poi ghiaccia possono starsene quasi tranquilli
si direi che con le nevicate di settembre davvero siamo messi bene in generale... un inizio veramente ottimo di stagione, vediamo se avrà seguito! inoltre un pò di pioggia magari seguita da calo termico aiuta a formare lo strato di fondo che non verrà intaccato da correnti di foehn o altre amenità!
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Segnalibri