con termiche che sembrerebbero migliori rispetto all'ultimo peggioramento..ma manca ancora parecchio tempo...
Si.manca ancora abbastanza.però è buono vedere che già da qualche run vanno verso quella tendenza![]()
reading si piega a gfs nel breve ( !!) e la goccia transiterà allora a est, quindi alpi w in gran parte in ombra, favorite quelle zone prima saltate, quindi centro est...
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
ecco la mappa
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
e conferme per il dopo
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
E una giornata di ZT che per arpa doveva esser altino si traduce con questi valori per la cima della marmolada:
11/09/10 12.00 +1.4
11/09/10 13.00 +1.7
11/09/10 14.00 +1.0
11/09/10 15.00 +0.3
11/09/10 16.00 -0.1
11/09/10 17.00 +0.0
11/09/10 18.00 -1.1
11/09/10 19.00 -1.3
Non ho postato i valori prima delle 12 di oggi perchè erano sottozero....
si infatti... con neve fresca e stagione in avanzamento, il valore anche alto di un giorno o due non fa certo gli stessi effetti che in piena estate...
cmq per lunedì mi attendo davvero poche cose, è appena appena una modesta e veloce saccatura, non ci farei proprio affidamento per accumuli seri.
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
si beh al massimo roba da 10cm... ma basterebbero per tirar avanti ancora qualchè giorno (sempre arrivi la perturbazione per il prossimo fine settimana)
Bene, è una gran cosa che le temperature salgano sopra lo Zero per così poco tempo, almeno le gelate notturne e l'esposizione a nord di alcuni versanti possono mantenere in salute le superfici, ovvio che ci si attende la prima passata autunnale con valori termici bassini che possano far scendere di quota la neve, peró sono fiducioso, magari anche per fine settimana prossimo se Dio c'aiuta a tenere sulla retta via i run!
Ottimo arpa lombardia:
PREVISIONE PER LUNEDÌ 13 SETTEMBRE 2010Stato del cielo: sui rilievi da nuvoloso a coperto; in pianura variabile con copertura più intensa ed estesa sulla parte occidentale fino al primo pomeriggio. Dalla serata nuvolosità in graduale ma generale attenuazione anche sui rilievi.
Precipitazioni: rovesci o temporali sparsi, di debole o moderata intensità, su Nordovest ed alta pianura occidentale dalla notte al mattino, in estensione al resto della regione dalla tarda mattinata; in attenuazione dal tardo pomeriggio, in esaurimento dalla serata. Possibili fenomeni localmente più intensi sui settori occidentali. Neve oltre 2700 metri.
Segnalibri