se solo le prossime gfs alzassero giusto di quei 300/400km il minimo ... :-)
IL GHIACCIAIO PRESENA RIMANE CHIUSO![]()
Le recenti precipitazioni, anziché portare neve, hanno portato pioggia fino a 3.000 metri di quota andando così a compromettere le condizioni delle piste.
Al momento non è possibile fissare una data di apertura, dipenderà dal meteo e dalle precipitazioni nevose che ci auguriamo possano verificarsi presto e in abbondanza.
Paolo Pagliardi
Oss.meteo di Iseo (attivo dal 1989)
che brutta notizia...
che dispiacere........
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
fate conto anche che tra oggi e venerdì in quota farà davvero caldo, non possono sperare di avere buone notizie da quel punto di vista...
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
si vero però poi si ricala e si rientra nelle in media termica (che già va bene per quote over 2600/2700)
P.s
Notevole nord shift del minimo previsto da gfs12... ancora un po e potremo ricominciare a parlare di peggioramento meteo!
eh si, non è ancora del tutto chiusa la partita con quel minimo...
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Segnalibri