OK... scusa difatti ho scritto a quasi 1000m..!!
ora ti posso dire che qualche fiocco e sceso fin ai primi tornanti appena sopra il paese quindi tra i 1100 e i 1200m...!!
poi abito a 15 km da limone se permetti conosco molto bene la zona e vedendo anche dalle montagne la quota la capisco bene..!!
in ogni caso mi sembrava carino farlo notare...!!
logicamente non per gli accumuli che non potranno assolutamente esserci ma per la particolarita...!!
visto che si diceva anche che il nordo era totalmente fuori dai giochi...!!![]()
Oddio, direi solo bene x l'estremo sud del Piemonte (cuneese, appunto), forse qualche cosa potranno vedere anche le Alpi piu' occidentali entro le prossime ore: per il resto (ovvero dalla Valle' verso E) il nulla piu' assoluto, e andra' avanti cosi' x giorni e giorni.
![]()
hai gia capito da quello che hai scritto..!!
cmq nel link dopo grafici/ per il pluvio devi mettere pluv/pluv seguito dal codice stazione.
per le temperatura termaigro/terma seguito dal codice stazione.
per la neve nivo/nivo seguito dal codice stazione.
tutto maiuscolo seno non funziona...!!!
guardate che belle immagini tardo autunnali...!!
Uploaded with ImageShack.us
nevicate assai esigue a vedere le immagini che in ogni caso sono assai gustose!!
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
certo esigue! ma cmq gia piu di quello che prevedevano un po tutti e a quote decisamente basse sotto i 1500m ora a casa mia ci sono 8.5°...!!
e intanto continua...!!
carina questa...!!
Uploaded with ImageShack.us
Segnalibri