Ciao,
oggi ho fatto un giro con gli sci in Marmolada. Sono salito a Punta Rocca e durante la salita e la discesa ho compiuto alcune misurazioni con la sonda.
Al Passo fedaia, a 2050mt vi sono circa 40-50cm, chiaramente in piano. I versanti sud sono chiaramente piuttosto spogli.
Poi ho effettuato varie misurazioni nel ghiacciaio, nei pressi della vecchia ancora per capirsi, sotto le cime del Serauta e della Marmolada d'Ombretta tra i 2800 e i 3050mt di quota. A 2800mt ho misurato 190cm di neve sopra il ghiaccio (chiaramente misure in zone piane, prive di accumulo eolico, valanghivo, ecc.). La neve che posa sopra il ghiaccio si presenta per circa 40cm molto densa. credo quindi sia residuo stagionale in quanto mi pare strano possa già essere neve settembrina e ottobrina così trasformata, però non è detto viste le temperature avute. Per la certezza bisognava scavare 150cm di neve e non mi pareva il caso in gita sciistica..... :roll: Il vento ha lavorato parecchio causando erosioni e valanghe a lastroni anche importanti (visto lastrone di 80-100cm, sicuramente l'ultima nevicata sciroccale) per cui il valore di 190cm mi pare più che buono ;ok A 3050mt (dove è presente l'ultimo tratto piano prima della rampa finale) ho rilevato le stesse misure che a 2800mt, probabilmente anche il vento ha eroso un pò.
I crepacci sono tutti chiusi e non visibili a parte il solito a 2800mt che si chiuderà completamente con il peggioramento di Martedì.
;ciao
sulla marmolada potrebbe anche essere già neve trasformata quei 40cm duri!
cmq ottimo per ora l'autunno...sta facendo il suo dovere....
ora spero in un bel peggioramento da 1mt diffuso da qui a sabato prossimo...
sì, autunno veramente ottimo!![]()
a questo punto mercoledi /giovedi mi aspetto di vedere il nivometro del presena (almeno a 250cm!)
Si prospetta un periodo davanti a noi davvero ottimo!![]()
I ghiacciai in zona Ortles Cevedale mi paiono in ottima forma:
http://www2.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=9200
Segnalibri