Pagina 35 di 115 PrimaPrima ... 2533343536374585 ... UltimaUltima
Risultati da 341 a 350 di 1187

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di EnnioDiPrinzio
    Data Registrazione
    15/09/12
    Località
    Lanciano (Chieti)
    Messaggi
    6,184
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcastin Nivoglaciae Majella, estate 2011

    meglio postare direttamente la foto di meteopescara del post precedente (magari tra qualche mese non si trova più il link)
    eccola qui da Abruzzo meteo di ieri(credo però che con tutta l'acqua che è venuta giù,con temperature risalite oggi fino a 19.2° a Lanciano, contro i 13.5° di ieri alla stessa ora di pranzo,ci sarà ormai rimasto ben poco di quella spolverata).
    -neve Maiella 1 sett 2014.jpg

  2. #2
    Burrasca L'avatar di EnnioDiPrinzio
    Data Registrazione
    15/09/12
    Località
    Lanciano (Chieti)
    Messaggi
    6,184
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcastin Nivoglaciae Majella, estate 2011

    approfittando di trovarmi oggi a casa in pausa pranzo,ho fatto uno scatto sul gruppo della Maiella.Con il binocolo si vede anche il nevaio pensile vivo e vegeto,quello di Val Forcone c'è,ma ovviamente a fine stagione non è pienissimo (con tutta la pioggia che ha preso questa estate.
    Purtroppo la foto è venuta male,c'era foschia e poco sole che facesse risaltare i nevai.Tuttavia la posto ugualmente:
    -Foto2655.jpg

  3. #3
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,907
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcastin Nivoglaciae Majella, estate 2011

    Triste vedere quanto perso in quest'ultima parte d'estate, per fortuna l'innevamento è stato superiore alla norma.

    Intanto ci sono probabiltà di vedere la prima nevicata "seria" sulle cime abruzzesi, con la +5° ad 850 hPa.


  4. #4
    Brezza tesa L'avatar di Tempesta273
    Data Registrazione
    16/10/13
    Località
    SALERNO-220 MT
    Messaggi
    833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcastin Nivoglaciae Majella, estate 2011

    Ottimo!
    Nell'Avatar ... tutti i personaggi de "I Simpson"! (The Simpsons) ;)
    3 Giugno 2014 ... splendida rete (zampata all'incrocio sinistro su calcio d'angolo dopo spizzata di testa) allo stadio Arechi!

  5. #5
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/12/06
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    54
    Messaggi
    3,054
    Menzionato
    126 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcastin Nivoglaciae Majella, estate 2011

    Situazione Val Forcone: Nevaio eolico. A sx 7 ottobre 2014 a dx 22 ottobre 2013
    10354248_1548024565415576_845481525425872146_n.jpgIMG_0379.JPG

    appare evidente come quest'anno sia sparito onn solo il firn annuale ma anche parte del firn 2013! E questo nonostante io abbia misurato 9m il 7 di luglio!!!! e 12 m a fine maggio.
    Dimostrazione di come a 2280m di quota in majella l'ablazione giornaliera 2014 è stata di ben 1200cm nel periodo compreso tra il 20 maggio 30 settembre (stimato) e cioe' esattamente 100gg, quindi bel 12 cm giornalieri! pazzesco se si tiene conto che è stata un'annate "fresca"

  6. #6
    Banned
    Data Registrazione
    17/07/10
    Località
    Monreale (PA)
    Messaggi
    1,232
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcastin Nivoglaciae Majella, estate 2011

    le dilavate sono terribili, immagino che nelle conche sia ancora peggio quando ci sono ruscelli d' acqua

  7. #7
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/12/06
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    54
    Messaggi
    3,054
    Menzionato
    126 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcastin Nivoglaciae Majella, estate 2011

    Citazione Originariamente Scritto da Caldoefreddo Visualizza Messaggio
    le dilavate sono terribili, immagino che nelle conche sia ancora peggio quando ci sono ruscelli d' acqua
    infatti, questi dati sono la dimostrazione di come le dilavate sono forse peggiori del caldo.

    Nel 2003 quel nevaio era più grosso che giovedì scorso. Eppure venivamo da 4m di africano continuo e, inoltre, non credo ci fosse più neve di quest'anno!

    Un'ablazione di 12cm giornaliera è davvero tanto se si considera che per alcuni giorni (molti) abbiamo avuto freddo e rigeli notturni, in altri l'ablazione sarebbe dovuta essere di oltre 20cm al giorno!

    Un'ultima osservazione è data dall'alimentazione del nevaio che è prettamente eolico e diretto.

    Questo nevaio è in forte sofferenza come il Calderone...a dimostrazione che, nonostante la molta neve caduta, il trasporto eolico non è stato molto attivo.
    Infatti lo scorso anno questo nevaio era grosso mentre gli altri, più in bassa quota erano estinti a causa di mancati ingenti accumuli valanghivi e diretti.

  8. #8
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/12/06
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    54
    Messaggi
    3,054
    Menzionato
    126 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcastin Nivoglaciae Majella, estate 2011

    ecco la situazione nevaio pensile al 7 ottobre (nella foto in alto e quello che e nella forra verticale, stretto e lungo, sotto una visione laterale collegando più foto, quindi un pò falsata ma da l'idea della lunghezza e della larghezza): lunghezza stimata 150-180m, laerghezza tra i 6-7m medie a i 11m massimi, profondità max stimata 3m.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  9. #9
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/12/06
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    54
    Messaggi
    3,054
    Menzionato
    126 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcastin Nivoglaciae Majella, estate 2011

    Situazione nevaio mediano o a "Y".
    Lunghezza circa 150m, larghezza massima 30m. Spessore rilevato 1 punto 2,9m.
    Densità eletava, maggiore di 0,6kg/dm3
    Vi ricordo che lo scorso anno era sparito totalmente. Forse solo nella forra a monte erano rimasti blocchetti (foto del 15 settembre ne testimoniano la presenza ma l'ablazione non era certo finita)...forse...
    10609651_1548024365415596_8619502287109494929_n.jpg10616384_1548024455415587_5313965238626088250_n.jpg
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  10. #10
    Burrasca L'avatar di EnnioDiPrinzio
    Data Registrazione
    15/09/12
    Località
    Lanciano (Chieti)
    Messaggi
    6,184
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcastin Nivoglaciae Majella, estate 2011

    Bravo Cristiano che ci documenti sulla Maiella con foto ravvicinate.
    io invece le mie fotine da casa non riesco a postarle (anche se le avessi):da un paio di giorni non riesco più a postare foto sul forum (ho provato con diversi pc)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •