Citazione Originariamente Scritto da Valfonda Visualizza Messaggio
Il laghetto c'è da un po' di tempo comunque. Cercando in rete c'è una foto del 2008 sul sito della provincia di bz. Ma la cosa particolare e' che il ghiaccio non si ferma li ma circonda il laghetto praticamente. Almeno quello visibile lo circonda per più di tre quarti, sulla destra non si vede, l'acqua probabilmente scola da li ma sotto un ammasso di detriti. Sono sicuro che il ghiaccio almeno nella direzione verso valle continua e non poco, nuovamente sepolto. In parte l'ho visto e ci sono pure scivolato....che genio.
Eccola qui:

Cadin Ghiacciaio.jpg

Foto micidiale da quento bella é.

Effettivamente lo definiscono lago termocarsico, in quanto alimentato dall'acqua di disgelo proveniente dal permafrost... e l'apparato prende la definizione di rock glacier e non di ghiacciaio.
Ma allora anche la Vedretta d'Amola sarebbe un rock glacier e non un ghiacciaio, a mio parere.
E che dire allora della ben nota lingua del Ghiacciaio del Miage, legata oltretutto all'esistenza del ben noto Lago del Miage?

Sarebbe da chiedere a chi ne sa di più (le mie conoscenze in merito sono alquanto limitate) quando, nel novero di un processo di morenizzazione superficiale di un ghiacciaio, si passa da una definizione (ghiacciaio) all'altra (rock glacier).

D