Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 15
  1. #1
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Quinto Vicentino (VI
    Età
    52
    Messaggi
    3,026
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Il nuovo Ghiacciai della Lombardia, evoluzione e attualità

    Su segnalazione del grande Andrea Toffaletti mi preme di informare che é uscita la nuova pubblicazione di cui al titolo:

    I GHIACCIAI DELLA LOMBARDIA - SERVIZIO GLACIOLOGICO LOMBARDO - SCONTO -15%

    Imperdibile, direi, sopratutto per chi si é già letto e riletto e straletto Ghiacciai in Lombardia di Galluccio e Catasta (1990).

    22 anni dopo, un signor confronto multisito per capire come stanno reagendo i nostri amati termometri climatici (ovvero i nostri amati ghiacciai).

    Sarebbe da mettere in rilievo il post, oltretutto...e qui mi rivolgo alla moderazione.

    D
    siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)

    E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn

  2. #2
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Quinto Vicentino (VI
    Età
    52
    Messaggi
    3,026
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il nuovo Ghiacciai della Lombardia, evoluzione e attualità

    Citazione Originariamente Scritto da daverose240573 Visualizza Messaggio
    Su segnalazione del grande Andrea Toffaletti mi preme di informare che é uscita la nuova pubblicazione di cui al titolo:

    I GHIACCIAI DELLA LOMBARDIA - SERVIZIO GLACIOLOGICO LOMBARDO - SCONTO -15%

    Imperdibile, direi, sopratutto per chi si é già letto e riletto e straletto Ghiacciai in Lombardia di Galluccio e Catasta (1990).

    22 anni dopo, un signor confronto multisito per capire come stanno reagendo i nostri amati termometri climatici (ovvero i nostri amati ghiacciai).

    Sarebbe da mettere in rilievo il post, oltretutto...e qui mi rivolgo alla moderazione.

    D
    Mi é arrivato ieri.

    E' fatto mostruosamente bene, la maggior parte degli apparati é descritta con foto di confronto, vi sono cenni su alcuni particolari siti glaciogeni (come il Colombano), sono elencati pure gli apparati avente superficie inferiore ai minimi di catastabilità (quelli da 1-2 Ha tanto per intenderci), vi sono alcuni paragrafi di approfondimento legati a particolari fenomeni legati al glacialismo (vedasi frana della Punta Thurwieser e parziale copertura detritica della sottostante Vedretta del Zebrù), ogni capitolo inerente ad una sub-regione termina con la descrizione particolareggiata di una via alpinistica su ghiaccio del Franz....

    CA-PO-LA-VO-RO!!!!
    siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)

    E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn

  3. #3
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Il nuovo Ghiacciai della Lombardia, evoluzione e attualità

    Dovrei averlo "sottomano" questo weekend, non vedo l'ora !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  4. #4
    Vento forte L'avatar di brenva'20
    Data Registrazione
    23/07/08
    Località
    Valle d'Aosta
    Età
    33
    Messaggi
    3,701
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il nuovo Ghiacciai della Lombardia, evoluzione e attualità

    A me lo porteranno nei prossimi giorni...non vedo l'ora di avercelo..
    André

  5. #5
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,668
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Il nuovo Ghiacciai della Lombardia, evoluzione e attualità

    sono anche io in fremente attesa
    https://meteoravanel.it/ webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e Pian Cansiglio

  6. #6
    Vento forte L'avatar di egidio69
    Data Registrazione
    22/12/06
    Località
    pianfei (cn) 470m
    Età
    55
    Messaggi
    4,567
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Il nuovo Ghiacciai della Lombardia, evoluzione e attualità

    ordinato 5 giorni fa,mi è arrivato ieri
    anno 2008:1176 mm
    anno 2009:1222,5 mm
    anno 2010:1265 mm
    ...Always looking at the sky...

  7. #7
    Vento forte L'avatar di Ricky nibi
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Morbegno (SO) 230 m
    Età
    45
    Messaggi
    4,659
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il nuovo Ghiacciai della Lombardia, evoluzione e attualità

    Grazie mille Davide e grazie mille a tutti, il lavoro svolto in 2 anni intensissimi è stato un "massacro", un libro di 330 pagine con centinaia di immagini, dati,mappe è un'opera complicatissima e che richiede infinita pazienza e dedizione
    siamo, noi curatori, ma anche tutti i collaboratori SGL, orgogliosissimi del lavoro svolto e del risultato

    vi prego di lasciare qui i vostri commenti, cosa vi piace di più, cosa meno, cosa togliereste e cosa aggiungereste...
    personalmente credo che le mappe su base ortofoto con curve di livello e toponomastica siano veramente il fattore "salto di qualità" del libro che, ricordo, non è un "aggiornamento" del vecchio catasto ma è un vero e proprio nuovo libro riscritto completamente senza riciclare nulla
    osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
    http://www.youtube.com/elnibi

  8. #8
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Quinto Vicentino (VI
    Età
    52
    Messaggi
    3,026
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il nuovo Ghiacciai della Lombardia, evoluzione e attualità

    Citazione Originariamente Scritto da Ricky nibi Visualizza Messaggio
    personalmente credo che le mappe su base ortofoto con curve di livello e toponomastica siano veramente il fattore "salto di qualità" del libro che, ricordo, non è un "aggiornamento" del vecchio catasto ma è un vero e proprio nuovo libro riscritto completamente senza riciclare nulla
    Le mappe sono una sublime "sciccheria", ma sopratutto (per un "assetato" di informazioni come me) risulta una potente comodità la scrittura, sopra ogni tabella riassuntiva dell'apprato, della pagina del libro ove si trova la corrispondente ortofoto!

    Più lo leggo, sto libro, e più mi rendo conto che costituisce una rarità nel panorama delle pubblicazioni finora uscite sulla glaciologia!
    Per come é impostato, per la "tecnologia" adottata nelle rappresentazioni... per quanta scienza emana solo all'aprirlo!
    Grandi tosi!
    D
    siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)

    E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn

  9. #9
    Toffa77
    Ospite

    Predefinito Re: Il nuovo Ghiacciai della Lombardia, evoluzione e attualità

    Beh, che dire....grazie a tutti per le belle parole, fanno immensamente piacere!
    Come dice bene Ricky è un lavoro corale, frutto della partecipazione (su base volontaria) di tanti appassionati, operatori e soci del Servizio Glaciologico Lombardo: senza la loro opera negli anni (tra rilievi e foto) il libro non sarebbe potuto uscire. Speriamo che piaccia e che possa in qualche modo far appassionare ai ghiacciai sempre più persone e che metta in risalto, purtroppo, la fragilità di questi elementi della natura alpina.

    Ciao a tutti!

  10. #10
    Brezza leggera L'avatar di Umbri
    Data Registrazione
    24/06/11
    Località
    Cernobbio, Ayas, Cuneo
    Messaggi
    467
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il nuovo Ghiacciai della Lombardia, evoluzione e attualità

    mmm...me lo devo prendere!
    Le Alpi si sa sono un muro di sasso
    - Cernobbio - Ayas - Cuneo -

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •