Pagina 13 di 20 PrimaPrima ... 31112131415 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 130 di 192
  1. #121
    Vento forte
    Data Registrazione
    13/12/07
    Località
    MILANO
    Età
    43
    Messaggi
    4,528
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale Alpi inverno 2013

    Citazione Originariamente Scritto da berserker Visualizza Messaggio
    Appunto, aggiornati con il 2013-2014

    Comunque bestiale l'inverno '50-'51

    ops :D
    cmq in quota penso si possano raggiungere i valori del'51

  2. #122
    Vento forte
    Data Registrazione
    13/12/07
    Località
    MILANO
    Età
    43
    Messaggi
    4,528
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale Alpi inverno 2013

    Citazione Originariamente Scritto da meazza Visualizza Messaggio
    ops :D
    cmq in quota penso si possano raggiungere i valori del'51
    Continua...
    04/02/14 08:45 Vermiglio (Capanna Presena) 2730 416 grafico
    04/02/14 08:00 Marmolada (Pian Dei Fiacconi) 2676 333 grafico
    04/02/14 10:00 Passo Rolle 2012 311

  3. #123
    Vento moderato L'avatar di Radetky
    Data Registrazione
    27/06/07
    Località
    BELLUSCO ( Briansa ) 195 mt.
    Età
    62
    Messaggi
    1,160
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale Alpi inverno 2013

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    eh si siamo in 3!un non inverno totale,ma sono contentissimo di queste autentiche bombe di neve sui nostri ghiacciai alpini!

    ci sono anch'io ...quello che succede in montgna ripaga il tiepido in pianura ...
    perccato che allo Stelvio sia saltato il collegamento

  4. #124
    Brezza tesa L'avatar di Rudyak
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    Sovere (BG)
    Età
    51
    Messaggi
    704
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale Alpi inverno 2013

    Fatto un giro sulle webcam delle Orobie... Nevicate impressionanti in atto dai 900 -1100 mt, a seconda delle zone.
    Rif. Coca, attimi al seppellimento.

    Coca-Valle.jpg

  5. #125
    Vento moderato L'avatar di Valfonda
    Data Registrazione
    22/02/07
    Località
    Parma centro durante la settimana; Sala Baganza (PR) nei WE
    Età
    49
    Messaggi
    1,458
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale Alpi inverno 2013

    Anche oggi la razione quotidiana....
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #126
    Vento moderato L'avatar di Valfonda
    Data Registrazione
    22/02/07
    Località
    Parma centro durante la settimana; Sala Baganza (PR) nei WE
    Età
    49
    Messaggi
    1,458
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale Alpi inverno 2013

    E questo spago...? Verso l'infinito e oltre.....
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #127
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    08/05/11
    Località
    Mandello d. Lario LC
    Età
    78
    Messaggi
    354
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale Alpi inverno 2013

    Citazione Originariamente Scritto da Valfonda Visualizza Messaggio
    E questo spago...? Verso l'infinito e oltre.....
    L'inizio di febbraio ha portato, qui sulle Prealpi, ancora un buon mezzo metro sopra i 1600 - 1700 metri. Va bene entusiasmarsi, ma non dimentichiamo che anche il nevosissimo 2000 / 2001 fu annullato in breve dalla siccità invernale del 2001 / 2002. Purtroppo "una rondine non fa primavera "

  8. #128
    Vento forte
    Data Registrazione
    13/12/07
    Località
    MILANO
    Età
    43
    Messaggi
    4,528
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale Alpi inverno 2013

    Citazione Originariamente Scritto da Corrado Scolari Visualizza Messaggio
    L'inizio di febbraio ha portato, qui sulle Prealpi, ancora un buon mezzo metro sopra i 1600 - 1700 metri. Va bene entusiasmarsi, ma non dimentichiamo che anche il nevosissimo 2000 / 2001 fu annullato in breve dalla siccità invernale del 2001 / 2002. Purtroppo "una rondine non fa primavera "
    Verissimo ma...incominciamo ad averne uno nevosissimo... e intanto l'estate fa meno paura (dal punto di vista glaciale)

  9. #129
    Bava di vento
    Data Registrazione
    30/05/13
    Località
    Menaggio ( Co )
    Età
    42
    Messaggi
    77
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale Alpi inverno 2013

    Citazione Originariamente Scritto da Corrado Scolari Visualizza Messaggio
    L'inizio di febbraio ha portato, qui sulle Prealpi, ancora un buon mezzo metro sopra i 1600 - 1700 metri. Va bene entusiasmarsi, ma non dimentichiamo che anche il nevosissimo 2000 / 2001 fu annullato in breve dalla siccità invernale del 2001 / 2002. Purtroppo "una rondine non fa primavera "
    Sulle Grigne quanta neve ci potrebbe essere ?

  10. #130
    Vento moderato L'avatar di Valfonda
    Data Registrazione
    22/02/07
    Località
    Parma centro durante la settimana; Sala Baganza (PR) nei WE
    Età
    49
    Messaggi
    1,458
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale Alpi inverno 2013

    Citazione Originariamente Scritto da Corrado Scolari Visualizza Messaggio
    L'inizio di febbraio ha portato, qui sulle Prealpi, ancora un buon mezzo metro sopra i 1600 - 1700 metri. Va bene entusiasmarsi, ma non dimentichiamo che anche il nevosissimo 2000 / 2001 fu annullato in breve dalla siccità invernale del 2001 / 2002. Purtroppo "una rondine non fa primavera "

    Ah purtroppo lo sappiamo bene... Anche il 2009 fu in buona parte vanificato da un estate calda.
    L'anno scorso a fine estate invece, parlo della zona dolomitica, un piccolo tesoretto lo abbiamo mantenuto. Il fatto che ora sia sepolto da metri di neve mi affascina non poco...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •