Citazione Originariamente Scritto da Corrado Scolari Visualizza Messaggio
Alla quota del Nevaio (2100 m.) al suolo da 2,5 a 3 metri, mentre la neve fresca caduta potrebbe superare i 7 metri. Ma sono valutazioni spannometriche basate sulle precipitazioni in zona e la quota neve. Per saperlo bisogna andare su con la sonda e il carotiere, ma non è il momento più adatto.
Ieri in mattinata, fino a prima serata ha " picchiato duro " sul Lago.
Probabilmente sulle montagne a ca. 2000 m, potrebbero esserci 4 m di neve al suolo.
Sarebbe interessante visitare la conca del Lago Darengo ( 1800 m ca.), luogo in genere caratterizzato da una scarsa pluviometria