Pagina 2 di 52 PrimaPrima 123412 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 514
  1. #11
    Vento forte
    Data Registrazione
    13/12/07
    Località
    MILANO
    Età
    43
    Messaggi
    4,533
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale Alpi estate 2014!

    Rtavn3602.gif

    e con questo fantameteo recuperiamo quanto perso i giorni precedenti? :D :D :D

  2. #12
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,666
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale Alpi estate 2014!

    Intanto per certa ed intensa c'è l'ondata di caldo, con lunghi giorni dove il manto nevoso verrà messo a dura prova... poi si vedrà!
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  3. #13
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/12/06
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    54
    Messaggi
    3,054
    Menzionato
    126 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale Alpi estate 2014!

    Citazione Originariamente Scritto da bufera87 Visualizza Messaggio
    Intanto per certa ed intensa c'è l'ondata di caldo, con lunghi giorni dove il manto nevoso verrà messo a dura prova... poi si vedrà!
    e io che speravo in un proseguio fresco....vabbè...passarenno sti 10gg....dai, al massimo 15, ma poi torniamo giu! promesso? e daiiiii! ;-)

  4. #14
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,666
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale Alpi estate 2014!

    Ultima nevicata in quota, poi sarà solo caldo intenso... almeno le superfici glaciali e la neve residua parte con una buona situazione, dopo giornate piuttosto fresche e ultime nevicate a rendere più bianche le aree... incrociamo le dita e che duri il meno possibile!!
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  5. #15
    Vento fresco
    Data Registrazione
    09/07/09
    Località
    Zürich
    Messaggi
    2,412
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale Alpi estate 2014!

    Qui in VdA si attendono almeno 10 giorni di caldo pieno, con ZT che volerà verso i 4000 m... peccato un così brusco innalzamento, la stagione non stava andando male
    Intanto oggi anche qui è caduta un po' di neve sopra i 2600 m: a Courmayeur caduti 5 mm, 15 mm in Val Veny.

    Ecco un po' di fotografie tra Courmayeur e La Thuile del weekend scorso:
    Nevi della Val d?Aosta alle porte dell?estate: la situazione in Valdigne

  6. #16
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale Alpi estate 2014!

    spolverate arrivate sui 2300/2400m in dolomiti.qualche accumulo (forse anche discreto) over 2700m sulla Marmolada.da oggi sofferenza al via!

  7. #17
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale Alpi estate 2014!

    Quel che è veramente notevole è la rapidità dell'afflusso di masse d'aria calda. In 36h si prendono 6°/8°C, per poi tenerceli.
    Quindi iniziale avvezione calda e poi subsidenza.

    Sarà una lunga lotta, metà prima decade è trascorsa termicamente bene in alta quota, con la nottata odierna che ha fornito un'ultima inzuccherata. D'ora inanzi inizierà la mattanza.

    Non escludo nel picco caldo, o il giorno seguente del culmine dell'avvezione, che la rapidità di fusione possa raggiungere i decimetri al giorno!!

  8. #18
    Vento moderato L'avatar di Valfonda
    Data Registrazione
    22/02/07
    Località
    Parma centro durante la settimana; Sala Baganza (PR) nei WE
    Età
    49
    Messaggi
    1,458
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale Alpi estate 2014!

    Settimana tosta, giornate lunghe, da ogni punto di vista... Speravo ad ogni uscita che limasse qualcosa ma tant'è dopo un maggio conservativo, una prima settimana di giugno buona ci può anche stare. A patto che siano confermate anche le previsioni di un deciso calo termico subito dopo...

  9. #19
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale Alpi estate 2014!

    Citazione Originariamente Scritto da il buon Neofita Visualizza Messaggio
    Quel che è veramente notevole è la rapidità dell'afflusso di masse d'aria calda. In 36h si prendono 6°/8°C, per poi tenerceli.
    Quindi iniziale avvezione calda e poi subsidenza.

    Sarà una lunga lotta, metà prima decade è trascorsa termicamente bene in alta quota, con la nottata odierna che ha fornito un'ultima inzuccherata. D'ora inanzi inizierà la mattanza.

    Non escludo nel picco caldo, o il giorno seguente del culmine dell'avvezione, che la rapidità di fusione possa raggiungere i decimetri al giorno!!
    bisogna vedere di che pasta è questa neve.gli accumuli mostruosi dell'inverno in qualche situazione potrebbero essere (spero) ben cementati.

  10. #20
    Bava di vento L'avatar di Jonny
    Data Registrazione
    29/09/06
    Località
    Monte Marenzo (LC)
    Età
    51
    Messaggi
    248
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale Alpi estate 2014!

    Sabato scorso rilievi sul Gh. dello Scalino, spessore neve : 280cm a 2730 mt (persi 80 cm rispetto al 04/05) -545cm a 3090 mt., rispetto all'anno scorso una 20ina di cm in più ( però l'anno scorso il rilievo è stato fatto il 16 giugno)
    Densità buona ma niente di eccezionale : 360/520 Kgm

    Jonny

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •