Lasciamo perdere il discorso lingua perché è decisamente fuori tema, mi scuso con i mod se l'ho sollevato.
Sicuramente, alcuni (credo la maggior parte) degli anni '60, '70 e '80 hanno visto innevamenti migliori di quello presente quest'anno sul Monte Bianco, purtroppo sono troppo giovane per averli vissuti, mi auguro in futuro di assistere di nuovo ad una parentesi climatica simile.
André
A dire il vero il 2012 fino a fine luglio non era per niente male sul Monte Bianco che ha beneficiato degli sfondamenti da W dell'inverno, poi sappiamo come andò agosto
Al Plateau non saprei dirti quanta neve c'è attualmente.
Ecco qualche foto di oggi
Gh. della Brenva
DSC_0571.JPG DSC_0611.JPG DSC_0572.JPG DSC_0612.JPG DSC_0576.JPG DSC_0538.JPG
Gh. di Entrèves
DSC_0603.JPG
Gh. del Toula
DSC_0602.JPG
Gh. del Mont Fréty e del Colle del Gignate
DSC_0596.JPG
Dente del Gigante e Grandes Jorasses
DSC_0599.JPG DSC_0594.JPG
André
Infatti dicevo fine agosto.
Ogni anno mi salvo sempre le webcam di ghiacciai e nevai nel loro punto peggiore, agosto 2012 fu realmente disgraziato. Si sono battuti anche vari record di caldo assoluti nelle Alpi piemontesi/valdostane e nel versante francese soprattutto.
Grazie delle foto. Quest' anno c'e' davvero tanta neve. Anche se fa caldo ad agosto non puo' finire male come gli ultimi anni, ci vorrebbe la +25 fissa !
Bilancio di massa positivo per il ghiacciaio del Toula nel 2013, peccato non aver avuto un'estate fresca
L'anno scorso sì che gli accumuli primaverili erano ben altri rispetto a quest'anno
Toula2013.pdf
André
Segnalibri