Risultati da 1 a 10 di 285

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: Nowcasting nivoglaciale Appennini dall' inverno 2014 all'inverno 2015

    [QUOTE=Enrico_3bmeteo;1060080424]
    Citazione Originariamente Scritto da Rws Visualizza Messaggio

    E hai misurato 1 metro di neve in quel campo nei pressi della cerreta ?
    Scusa lo scetticismo !
    No, li ho misurato una 70ina di cm.
    Come ho detto nel topic dove ho messo le foto presumo, considerata la qualità della neve, caduta in quei punti con circa -9, ed il fatto che le foto le ho fatte il primo con circa -1° ed al sole nel pomeriggio, che forse a fine evento si è sfiorato il metro.
    Le immagini di Capracotta, che non sono riuscito a raggiungere, secondo me parlano chiaramente di almeno un metro.
    Ovviamente resta sempre il problema del vento, veramente forte anche il primo: come si nota dai tetti e da altre foto che ho fatto nei punti esposti c'erano solo pochi cm.

  2. #2
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: Nowcasting nivoglaciale Appennini dall' inverno 2014 all'inverno 2015

    [QUOTE=Rws;1060080450]
    Citazione Originariamente Scritto da Enrico_3bmeteo Visualizza Messaggio

    No, li ho misurato una 70ina di cm.
    Come ho detto nel topic dove ho messo le foto presumo, considerata la qualità della neve, caduta in quei punti con circa -9, ed il fatto che le foto le ho fatte il primo con circa -1° ed al sole nel pomeriggio, che forse a fine evento si è sfiorato il metro.
    Le immagini di Capracotta, che non sono riuscito a raggiungere, secondo me parlano chiaramente di almeno un metro.
    Ovviamente resta sempre il problema del vento, veramente forte anche il primo: come si nota dai tetti e da altre foto che ho fatto nei punti esposti c'erano solo pochi cm.
    Infatti. Il mio scetticismo nasce proprio dalla difficoltà oggettiva di misurare un accumulo in quella zona. Il grecale distribuisce la neve in maniera molto originale e purtroppo in maniera inetta alla sua conservazione in montagna.

  3. #3
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: Nowcasting nivoglaciale Appennini dall' inverno 2014 all'inverno 2015

    [QUOTE=Enrico_3bmeteo;1060080730]
    Citazione Originariamente Scritto da Rws Visualizza Messaggio

    Infatti. Il mio scetticismo nasce proprio dalla difficoltà oggettiva di misurare un accumulo in quella zona. Il grecale distribuisce la neve in maniera molto originale e purtroppo in maniera inetta alla sua conservazione in montagna.
    E' un problema "quasi" irrisolvibile.
    Anche se qualche considerazione si può fare, nella zona di Capracotta i muri di 2 metri e passa sono sintomatici, uniti al fatto che davvero ha fatto tormenta per due giorni quasi interi.
    Che poi a rigore l'altezza della neve andrebbe sempre correlata alla densità. La neve di fine anno era davvero polvere, un rapporto 1mm 2cm ci sta tutto.

  4. #4
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/12/06
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    54
    Messaggi
    3,054
    Menzionato
    126 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivoglaciale Appennini dall' inverno 2014 all'inverno 2015

    fino ad ora neve non molta, Credo sui 10-15cm al massimo (ore 13) ma spero prox gg. E la quota è davvero altina, 1700 Majella e pNA e 1550 altrove...quote siderali pr gennaio per un FF

  5. #5
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: Nowcasting nivoglaciale Appennini dall' inverno 2014 all'inverno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da cristiano Visualizza Messaggio
    fino ad ora neve non molta, Credo sui 10-15cm al massimo (ore 13) ma spero prox gg. E la quota è davvero altina, 1700 Majella e pNA e 1550 altrove...quote siderali pr gennaio per un FF
    Ciao, Campitello Matese, dopo le grandi piogge di ieri e di stamattina finalmente gira in neve e non dovrebbe più passare a pioggia, al massima bagnata ma sopra i 1600 sarà sempre neve.

    current.jpg


    C'è un bel V-shaped sul Tirreno che dovrebbe scaricarne davvero tanta, credo che ne arriverà parecchia pure in Abruzzo.

  6. #6
    Vento moderato L'avatar di giampt
    Data Registrazione
    07/02/07
    Località
    Napoli
    Età
    53
    Messaggi
    1,077
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivoglaciale Appennini dall' inverno 2014 all'inverno 2015

    Nell'alto sangro nevica da stamane dai 1600 in su. Poca roba sino alle 13,00 poi buone precipitazioni (ancora in atto adesso) con quota neve in discesa sui 1400/1200

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •