Brutto colpo per il manto nevoso,Campitello Matese:oggi minima 17.2 e massima 24.1
cam (3).jpg
Prato Gentile:oggi minima 15.5 e massima a 24.7.
fb93Y7cW.jpg a117KQ05.jpg
Gli estremi a Lago Laudemio di oggi:13.7 e massima a 24.2 gradi
Ancora c'è neve a Prato Gentile
visualizza (1).jpg
Situazione neve Matese al 22 di aprile,al 5 di maggio e qualche giorno fa:
WP_20150422_004.jpg WP_20150505_003.jpg
IMGP5761.jpg IMGP5763.jpg
In un mese abbiamo perso troppa neve...ha fatto venti giorni di questo mese con termiche folli![]()
20gg di maggio degni di luglio in alta quota. Media termica (stimata) al Matese a 2000m di circa 10°C....troppi per contenere lo scioglimento (seppur abbondante) manto nevoso. Idem in Majella. Il 1° maggio era ancora bianca...ora la roccia e l'erba prevale nettamente e la neve è confinata nei soliti posti.
Neve in Appennino
Il Terminillo
10422564_1646224342258322_3150001409739687191_n.jpg
Bocca della Selva:
11350497_355506117972095_5059442682025954668_n.jpg
Campo Catino:
11012943_1095903827092857_2917009953462224697_n.jpg
Marche:
11350606_790465044383520_9087554875555514905_n.jpg
Ecco la situazione del nevaio Pollino:Il nevaio del Pollino, ovvero la neve d'estate in Calabria
Interessante, conoscevo già quel nevaio ma non pensavo che quest'anno fosse messo bene.
Ma ci sono altri nevai nell'Appennino Meridionale? Sul Matese mi pare che ci fosse un nevaio.
E sull'Appennino Settentrionale? Non ricordo di aver mai sentito di nevai perenni... forse anche per la diversa conformazione rocciosa? (più tonda e meno permeabile?)![]()
Sulle Alpi Apuane c'è il nevaio del Sambuca che dovrebbe essere perenne,fino a qualche anno fa c'era una pagina su internet dove erano catalogati tutti i nevai delle Alpi Apuane. Invece sul Matese c'è il nevaio del Fondacone e fino a qualche anno fa era perenne,adesso non lo è più.
Questo è il sito,purtroppo è fermo dal 2009:© Glaciologia Alpi Apuane
Segnalibri