Ho "scoperto" che dentro il cratere del vulcano giapponese resiste un piccolo ghiacciaio, fotografato e molto visibile visto che si trova proprio sotto la vetta.
Compare nelle cartoline di 100 anni fa, con ghiaccio scuro zonato e crepacci terminali.
Esiste ancora, anche se non sembra avere più uno spessore elevato. Ovviamente è nato dopo il 1708, anno dell'ultima eruzione del vulcano.
Qualcuno ne aveva mai sentito parlare ?
glacier-fuijiyama.jpg
fuiji.jpg
Kengamine.jpg
MtFuji.jpg
l'ultima foto è presa da Wikipedia
panoramio.jpg
negli anni peggiori rimane solo ghiaccio coperto di detriti
forse perche NON e' piu un ghiacciaio in quanto non presenta movimento. In questo caso sraebbe un glacionevato semi permanente dato che di esso non c'e traccia alla fine dell' estate , anche se come Enrico dice dovrebbe rimanare del ghiaccio sotto dei detriti. Chiedero' a un amico giapponese che e' un climatologo molto in gamba anche se non e ' glaciologo.
Ci sono vari ghiacciai in Giappone gia' studiati e catalogati nei massicci settentrionali di HOnshu, in luoghi abbastanza inaccessibili,nessuno sul Fuji.
Il Monte Fuji e' scalato ogni anno da centinaia di migliaia di persone, e' uno dei luoghi piu' conosciuti,quindi non c'e' niente da scoprire, se esiste un ghiacciaio penso che si saprebbe da tempo,ci sarebbero documentazioni al riguardo, sull' EX ghiacciaio gia' e' piu' che possibile ed e' possibile che esistano alcune documentazioni in giapponese.
Per questo penso che a oggi non sia piu' un ghiacciaio, al massimo un glacionevato semi permanente con un po di permafrost interrato. (tipo cio' che abbiamo in Sierra Nevada vicino all ex ghiacciaio della Veleta).
Il mio amico Yusuke e' appena partito per la Micronesia (sempre in giro il vagabondo ;-) appena torna gli chiedo cosa mi puo' dire a proposito e se c'e' qualcosa in giapponese mi puo' fare una traduzione sommaria.
Hai amici che sono in tutte le parti del mondo!
Comunque dal mio nome utente dovreste capire che sono lo stesso utente di @Yacuzia perchè non riuscivo più ad accedere e chiederei anche ai moderatori di bannare quel profilo perchè oramai inutile.Comunque tornando in 3d vorrei sapere:secondo te è un glacionevato perchè non ha più movimento o per il fatto che a volte rimane solo ghiaccio ricoperto di detriti???![]()
tutte e due le cose penso.....primo sembra che verso settembre la maggior parte delle estati non si veda piu niente, secondo anche quando rimane qualcosa probabilmente non ha piu nessun movimento. Il Fuyi e troppo conosciuto, escludo ci sia un ghiacciaio e non si trovi notizie al riguardo. Che ci fosse nell 800 gia' e un altro paio di maniche....
Segnalibri