Pagina 16 di 32 PrimaPrima ... 6141516171826 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 160 di 324

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte
    Data Registrazione
    13/12/07
    Località
    MILANO
    Età
    43
    Messaggi
    4,531
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivoglaciale alpi estate 2015!

    Citazione Originariamente Scritto da Corrado Scolari Visualizza Messaggio
    Questa mattina, nonostante il brusco calo termico della notte, la Punta degli Spiriti. Neve fresca non se ne vede.

    T_625x450_99c0b573528d2ae9662dbb844514e01e.jpg
    Al passo la minima della notte è scesa a +5.5C°
    Presumibilmente si è andati sottozero attorno a quota 3600/3700

    Ecco spiegato il motivo della mancanza di neve fresca e di effetto dilavante.

  2. #2
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Iseo (BS)
    Messaggi
    388
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivoglaciale alpi estate 2015!

    Speravo in almeno una spolverata di neve sopra i 3000 stanotte. Questo è una mancanza che condizionerà moltissimo la resistenza del manto nevoso residuo nei giorni a venire
    Paolo Pagliardi
    Oss.meteo di Iseo (attivo dal 1989)

  3. #3
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Iseo (BS)
    Messaggi
    388
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivoglaciale alpi estate 2015!

    Citazione Originariamente Scritto da meazza Visualizza Messaggio
    Se fossi avvocato li denuncierei ... notizie false allo scopo di attirare turisti sprovveduti
    Denunciare cosa?
    se il 90% della pista è in ottime condizioni possono secondo me anche scrivere quel che scrivono.
    Vediamo se andando avanti la stagione, magari riproponendosi le condizioni del 2003-2004-2007 oscurano o girano le webcam...allora lì sì che il turista non può più farsi una idea e si possono accusare di non correttezza nei confronti del turista
    Paolo Pagliardi
    Oss.meteo di Iseo (attivo dal 1989)

  4. #4
    Vento forte
    Data Registrazione
    13/12/07
    Località
    MILANO
    Età
    43
    Messaggi
    4,531
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivoglaciale alpi estate 2015!

    Citazione Originariamente Scritto da paglia Visualizza Messaggio
    Denunciare cosa?
    se il 90% della pista è in ottime condizioni possono secondo me anche scrivere quel che scrivono.
    Vediamo se andando avanti la stagione, magari riproponendosi le condizioni del 2003-2004-2007 oscurano o girano le webcam...allora lì sì che il turista non può più farsi una idea e si possono accusare di non correttezza nei confronti del turista
    Come possono esserci condizioni ottimali per lo sci quando le temperature non vanno sottezero da parecchi giorni?
    Stanno spostando neve e mettendola sulle piste sperando di tirar avanti un pochino (pratica che non dovrebbe nemmeno essere permessa a mio avviso)
    Ad ogni modo... sono curioso di vedere se nei prossimi giorni andranno avanti a prendere per i fondelli gli sprovveduti che magari si recano per una sciata confidando in quello che scrivono loro.

  5. #5
    Calma di vento
    Data Registrazione
    17/06/15
    Località
    Gradisca d'Isonzo (GO)
    Età
    32
    Messaggi
    27
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivoglaciale alpi estate 2015!

    Eccomi... sono tornato da tre giorni a casa (in Val Rendena, da cui, a proposito, sempre a livello glaciologico, ho potuto notare la difficile situazione pure degli apparati del Brenta e anche dell'Adamello Presanella, con il ghiacciaio del Carè Alto, ben visibile dalla statale da poco sopra Mavignola, già scoperto per gran parte della sua superficie, e il versante della Presanella verso Vermiglio, con la sua parete nord, visto dalla strada del ritorno qui per il Passo del Tonale, che fa notevole "paura", per la quantità di area già senza più un briciolo di neve... )...

    In ogni caso, la condizione del ghiacciaio qui è tutt'altro che rosea... ormai il bianco "candido", quello più chiaro, indice della neve di questo ultimo inverno, è sempre più limitato, e non solo nell'area delle piste e degli impianti, ma pure nei ghiacciai visibili tutto intorno... dove la situazione è "migliore", si riconosce chiaramente il grigiastro della neve residua dello scorso anno, altrimenti è il ghiaccio vivo a fare da padrone nella visuale...
    Ovviamente, come già detto sopra da altri, la qualità della neve è pessima... non va sottozero da veramente un bel po', ma oltretutto da quello che ho potuto capire e che in ogni caso vedo, è che ultimamente di notte non è più nemmeno sereno, condizione che bene o male consentiva, nelle scorse settimane, pure in quelle con i picchi maggiori di caldo, e con temperature che in ogni caso rimanevano sopra zero, alla neve di tirare giusto un minimo la notte... e quindi di presentarsi alla mattina con quel poco di "crosta" o duro superficiale che permetteva, oltre a qualche ora di sciata e allenamenti decenti, anche un minimo di mantenimento in più al manto nevoso...

    Da qualche giorno (notte...) invece il cielo si fa velato, o con nuvole, o c'è umidità, o anche episodi temporaleschi come ieri, che sono le situazioni peggiori, e "mangiano" la neve in una maniera impressionante...

    Confermo comunque che non si è visto (almeno da qui, a occhio nudo) il benchè minimo fiocco di neve caduto sulle montagne qui intorno, anche quelle più alte... (però c'è da dire che le precipitazioni sono durate ben poco eh...).

  6. #6
    Brezza leggera L'avatar di Umbri
    Data Registrazione
    24/06/11
    Località
    Cernobbio, Ayas, Cuneo
    Messaggi
    467
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivoglaciale alpi estate 2015!

    Viste foto on Line in valleè spolverate in quota i giorni scorsi
    Le Alpi si sa sono un muro di sasso
    - Cernobbio - Ayas - Cuneo -

  7. #7
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivoglaciale alpi estate 2015!

    ieri ero al lago di tovel... t dell'acqua a 17° dovrebbe essere sui 12...

    stranamente c'è ancora qualche nevaietto superstite sulle cime del brenta soprastanti il lago
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  8. #8
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,664
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivoglaciale alpi estate 2015!

    Qualcuno salvi il radiosondaggio di cuneo delle 00Z di mercoledì: ZT sui 5000m... forse avvenne a inizio settembre 2006?
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  9. #9
    Vento forte
    Data Registrazione
    13/12/07
    Località
    MILANO
    Età
    43
    Messaggi
    4,531
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivoglaciale alpi estate 2015!

    Citazione Originariamente Scritto da bufera87 Visualizza Messaggio
    Qualcuno salvi il radiosondaggio di cuneo delle 00Z di mercoledì: ZT sui 5000m... forse avvenne a inizio settembre 2006?
    Caspita... 5600 nel sud italia.. anche li è cmq record quel valore...

  10. #10
    Vento forte L'avatar di Lucas80
    Data Registrazione
    22/11/11
    Località
    Porta delle Alpi Marittime
    Messaggi
    4,865
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivoglaciale alpi estate 2015!

    Citazione Originariamente Scritto da bufera87 Visualizza Messaggio
    Qualcuno salvi il radiosondaggio di cuneo delle 00Z di mercoledì: ZT sui 5000m... forse avvenne a inizio settembre 2006?
    Per oggi non siamo ancora a 5000 m e con quello delle 12Z , probabilmente, non ci arriveremo. Mentre il 12 e, più facilmente, il 14 Luglio lo ZT li ha praticamente e rispettivamente sfiorati e superati i 5000 m . Ciao Bufera

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •