Matterhorn Paradise Inside
Rifatevi gli occhi
Se la coltre detritica ha uno spessore superiore ai 10cm mi pare, riduce la fusione, al contrario se è stroppo sottile la aumenta
Ragazzi che annata spettacolare in quota, oltre i 2500m è ancora "pieno inverno",
oltre i 3000 c'è un innevamento paragonabile al 2013 che qui è l'annata migliore dal 2001, lascio parlare le immagini
Grandes Jorasses
jorasses.jpg
Monte Bianco
mb.jpg
Dente del gigante e Ghiacciaio di Rochefort
rochefort.jpg
André
Rapido confronto
Ghiacciaio del Toula
28 giugno 2013
DSC_0133.jpg
14 giugno 2016
DSC_0430.JPG
André
neve sui 2700 in Dolomiti oggi pomeriggio!
cam.jpg
Riferendomi alla zona del bianco:
Ancora un po di neve oltre quota 2900/3000 e potremmo quasi afferamare che salvo catastrofi.... non comparirà ghiaccio vivo a tale quota? oppure il rischio permane ancora?
Come ben sappiamo è presto per dirlo, se va male i mesi di fusione sono ancora almeno 3...in ogni caso, se facesse un'estate normale rimarrebbe abbastanza neve, qui il 2013 è stato caldino rispetto alle zone più ad est ma i bilanci furono positivi per tutti i ghiacciai del bianco
se facesse un'estate fresca stile 2014 rimarrebbe neve come negli anni 70 quindi dai 2700/2800m...in caso di estate calda può ancora andarsene tutta come nel 2012
certo che partiamo da una situazione ottima
André
www.meteodellosport.forumfree.net
tutte le webcam dall'Italia Europa e del mondo.
e per le alpi W in particolare, mancano ancora le precipitazioni dei prossimi giorni (giovedì mi aspetto grandi cose...). Giugno spettacolare!!
https://meteoravanel.it/ webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e Pian Cansiglio
Segnalibri