Dall'immagine odierna invece mi sembra già ben evidente quanto intravisto il 5 giugno:
stelviolive_09.jpg
situazione pessima, e con lo strato rossiccio superficiale le cose si mettono molto male
Però scusate, come è possibile che ci sia neve rossa (di marzo o aprile, vado a memoria) di fianco a ghiaccio già scoperto?!?
Tornato domenica da un giro in sci alpinismo (l'ultimo della stagione)
Questa volta sono stato in zona colle del nivolet.
Innevamento pressochè continuo da quota 2200 e in discesa siamo arrivati fino a quota 1950mt (direi ottimo visto che ormai siamo a metà giugno). In quota (diciamo oltre i 2800/2900) le continue nevicate e i cieli spesso nuvolosi rendono la neve molto poco trasformata e quindi "polentosa". Sotto tale quota più di scende più "migliora" e diventa estiva... e tiene molto bene le temperature (alle 11.30 il termometro legato allo zaino segnava un +14.8C°)
P.s
Bella nevicata in atto a Plateau Rosà..e... più in basso sui 2900
https://www.matterhornparadise.ch/we...ner_Steg_n.mp4
[QUOTE=emy80;1060756062]Ecco, per qualche ora il ghiaccio sarà nuovamente invisibile!
T_1000x1000_08e0aa3e40301c16f8cafc8a709fa7a4.jpg
Verso mezzogiorno:
T_1000x1000_d8e216c3faf432b6937aa8d486762662.jpg
Ultima modifica di Corrado Scolari; 13/06/2018 alle 11:16
Segnalibri