Per la fusione nella terza foto, immagino che le rocce cosi' vicine, e come le mura, abbiano influito, visto che si riscaldano di piu' e danno calore accanto (di giorno).......
E anche di notte.
E vero è un posto particolare con apporto eolico, a l'ombra (ma c'è il sole sopra le rocce che si riscaldano come hai detto…) etc... ma non volevo fare misure precise, volevo soltanto illustrare la forte fusione primaverile nelle Alpi.
Segnalibri