Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 12

Discussione: Che montagna è?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di kima
    Data Registrazione
    10/10/12
    Località
    Kanton Schwyz (CH)
    Età
    46
    Messaggi
    4,194
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Che montagna è?



    Si tratta di un puzzle della Ravensburger che mi era stato regalato alla fine degli anni 80. La foto credo sia degli anni 70/80...
    Do per certo che si tratti di Alpi...forse francesi, o svizzere...

    Ho passato ore ad ammirare quei ghiacciai...

    Qualcuno di voi saprebbe aiutarmi a capire che montagna è?

  2. #2
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    24/08/13
    Località
    Senigallia
    Età
    44
    Messaggi
    401
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che montagna è?

    Allora, con il beneficio del dubbio, il puzzle potrebbe essere una rappresentazione della vista che si ha risalendo da Interlaken verso Grindelwald. La ripida e imponente parete sulla destra che termina sul picco aguzzo e ghiacciato dovrebbe essere la Jungfrau, in primo piano dovrebbe essere una insolita prospettiva dell'Eiger e a sinistra i ghiacciai che scendono dal Fisherhorn.
    Ci ho provato, ma se ho preso una cantonata chiedo scusa.

  3. #3
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    08/05/11
    Località
    Mandello d. Lario LC
    Età
    78
    Messaggi
    354
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che montagna è?

    Citazione Originariamente Scritto da giancasherpa Visualizza Messaggio
    Allora, con il beneficio del dubbio, il puzzle potrebbe essere una rappresentazione della vista che si ha risalendo da Interlaken verso Grindelwald. La ripida e imponente parete sulla destra che termina sul picco aguzzo e ghiacciato dovrebbe essere la Jungfrau, in primo piano dovrebbe essere una insolita prospettiva dell'Eiger e a sinistra i ghiacciai che scendono dal Fisherhorn.
    Ci ho provato, ma se ho preso una cantonata chiedo scusa.
    Mi dispiace doverti correggere, ma la montagna ghiacciata sulla destra è il Wetterhorn (splendida cima delle Alpi Bernesi) presa dalla Valle di Rosenlaui a sud ovest di Meiringen. Andai in quello splendido posto circa 40 anni fa e non l'ho più dimenticato. Comunque lì i grandi panorami si sprecano! Con una cartina alla mano ora ti sarà possibile nominare anche le altre cime …

    4279.jpg

  4. #4
    Vento forte L'avatar di kima
    Data Registrazione
    10/10/12
    Località
    Kanton Schwyz (CH)
    Età
    46
    Messaggi
    4,194
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Che montagna è?

    Citazione Originariamente Scritto da Corrado Scolari Visualizza Messaggio
    Mi dispiace doverti correggere, ma la montagna ghiacciata sulla destra è il Wetterhorn (splendida cima delle Alpi Bernesi) presa dalla Valle di Rosenlaui a sud ovest di Meiringen. Andai in quello splendido posto circa 40 anni fa e non l'ho più dimenticato. Comunque lì i grandi panorami si sprecano! Con una cartina alla mano ora ti sarà possibile nominare anche le altre cime …

    4279.jpg

    Che intuizione! Complimenti e grazie per avermi risolto un gran rompicapo!
    È proprio il Wetterhorn, visto dal fiume Rychenbach:

    Anche giancasherpa comunque non ci era andato troppo lontano...aveva preso soltanto la valle di fianco...
    A Grindelwald sono già stato un paio di volte, e confermo la bellezza del Wetterhorn anche da quel versante, ma alla valle da te nominata non sono mai stato...quindi sarà la mia prossima meta!

  5. #5
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    08/05/11
    Località
    Mandello d. Lario LC
    Età
    78
    Messaggi
    354
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che montagna è?

    Citazione Originariamente Scritto da kima Visualizza Messaggio

    Che intuizione! Complimenti e grazie per avermi risolto un gran rompicapo!
    È proprio il Wetterhorn, visto dal fiume Rychenbach:
    Immagine

    Anche giancasherpa comunque non ci era andato troppo lontano...aveva preso soltanto la valle di fianco...
    A Grindelwald sono già stato un paio di volte, e confermo la bellezza del Wetterhorn anche da quel versante, ma alla valle da te nominata non sono mai stato...quindi sarà la mia prossima meta!
    Vedrai che non rimarrai deluso! Io ricordo Rosenlaui come uno dei più bei posti che mai abbia visto nelle Alpi, che pure ho girato in lungo e in largo. Forse solo i ghiacciai avranno perso un po' della loro magnificenza in tutti questi anni.

  6. #6
    Vento forte L'avatar di kima
    Data Registrazione
    10/10/12
    Località
    Kanton Schwyz (CH)
    Età
    46
    Messaggi
    4,194
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Che montagna è?

    Citazione Originariamente Scritto da Corrado Scolari Visualizza Messaggio
    Vedrai che non rimarrai deluso! Io ricordo Rosenlaui come uno dei più bei posti che mai abbia visto nelle Alpi, che pure ho girato in lungo e in largo. Forse solo i ghiacciai avranno perso un po' della loro magnificenza in tutti questi anni.
    ...questo posto esiste davvero... ed è davvero magico...
    Ci sono stato ieri: mozzafiato...




    La gioia è stata soltanto parzialmente appannata dalla constatazione dello stato in cui versano i ghiacciai...
    Quello di Rosenlaui praticamente dimezzato negli ultimi 40 anni...





    Qui vista sul ghiaccio dalla strada prima di svalicare

  7. #7
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    27
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che montagna è?

    Citazione Originariamente Scritto da kima Visualizza Messaggio

    Che intuizione! Complimenti e grazie per avermi risolto un gran rompicapo!
    È proprio il Wetterhorn, visto dal fiume Rychenbach:
    Immagine

    Anche giancasherpa comunque non ci era andato troppo lontano...aveva preso soltanto la valle di fianco...
    A Grindelwald sono già stato un paio di volte, e confermo la bellezza del Wetterhorn anche da quel versante, ma alla valle da te nominata non sono mai stato...quindi sarà la mia prossima meta!
    In pratica è scattata da qua: https://map.geo.admin.ch/?lang=it&to...osshair=marker

    L'altro giorno avevo provato in google earth a manovrare il 3D a Grindelwald paese, il luogo sembrava simile ma non quadrava tutto, poi avevo notato che la prospettiva sembrava migliorare risalendo la Grosse Scheidegg, e quindi andando nella direzione del punto corretto, ma non ancora ottimale, non quadrava il senso del torrente (Bärgelbach) dunque eravamo in zona.
    Alla fine avete dato la soluzione, e si trattava dell'altro versante della Grosse Schiedegg verso Meiringen, dunque a 13 km da Grindelwald sul torrente Rychenbach guardando verso sud-ovest.
    Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo

  8. #8
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    24/08/13
    Località
    Senigallia
    Età
    44
    Messaggi
    401
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che montagna è?

    Citazione Originariamente Scritto da Corrado Scolari Visualizza Messaggio
    Mi dispiace doverti correggere, ma la montagna ghiacciata sulla destra è il Wetterhorn (splendida cima delle Alpi Bernesi) presa dalla Valle di Rosenlaui a sud ovest di Meiringen. Andai in quello splendido posto circa 40 anni fa e non l'ho più dimenticato. Comunque lì i grandi panorami si sprecano! Con una cartina alla mano ora ti sarà possibile nominare anche le altre cime …

    4279.jpg
    Felicissimo di essere stato corretto e soprattutto di aver imparato qualcosa di nuovo. Grazie.
    Non sono mai stato fisicamente in quel versante e ho provato a rispondere sulla base di ciò che ricordavo da varie foto pubblicate in diverse riviste.

  9. #9
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    08/05/11
    Località
    Mandello d. Lario LC
    Età
    78
    Messaggi
    354
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che montagna è?

    [QUOTE=giancasherpa;1060954499]Felicissimo di essere stato corretto e soprattutto di aver imparato qualcosa di nuovo. Grazie.
    Non sono mai stato fisicamente in quel versante e ho provato a rispondere sulla base di ciò che ricordavo da varie foto pubblicate in diverse riviste.[/QUOT

    Questo è il bello di questo forum!

  10. #10
    Vento forte L'avatar di kima
    Data Registrazione
    10/10/12
    Località
    Kanton Schwyz (CH)
    Età
    46
    Messaggi
    4,194
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Che montagna è?

    Ed eccolo qua... Il paretone in primo piano è il Wellhorn:

    Sono emozionato...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •