Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 17 di 17

Discussione: Alcuni ghiacciai

  1. #11
    Brezza leggera L'avatar di Mirkosp
    Data Registrazione
    08/07/06
    Località
    Follo (SP)
    Età
    43
    Messaggi
    297
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Alcuni ghiacciai

    Citazione Originariamente Scritto da brizio700
    Viene da piangere sul serio.......
    Quando capiremo che cosa stiamo combinando sarÃ* troppo tardi
    Non siamo noi a distruggere il tutto, volevo ricordare che in passato con situazioni di 0 smog, vi sono stati stati fenomeni di buco dell'ozono ai massimi storici, in fatto di estensione, con conseguente effetto serra.
    E' solo un ciclo della Terra.
    Cmq stiamo a vedere cosa succederÃ* alle ns. latitudini nei prox 20 anni!
    Va monitorata con attenzione la CDG il cui sprofondamento a latitudini inferiori porterÃ* per L'Europa gravi conseguenze.....
    Pensate che alcuni scienziati inglesi ipotizzano che nei prossimi 50 anni l'Europa settentrionale verrÃ* sommersa dai ghiacci....
    Ciao!
    *MIRKO*

  2. #12
    Vento forte L'avatar di Ricky nibi
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Morbegno (SO) 230 m
    Età
    44
    Messaggi
    4,659
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Alcuni ghiacciai

    Citazione Originariamente Scritto da Mirkosp
    Non siamo noi a distruggere il tutto, volevo ricordare che in passato con situazioni di 0 smog, vi sono stati stati fenomeni di buco dell'ozono ai massimi storici, in fatto di estensione, con conseguente effetto serra.
    E' solo un ciclo della Terra.
    Cmq stiamo a vedere cosa succederÃ* alle ns. latitudini nei prox 20 anni!
    Va monitorata con attenzione la CDG il cui sprofondamento a latitudini inferiori porterÃ* per L'Europa gravi conseguenze.....
    Pensate che alcuni scienziati inglesi ipotizzano che nei prossimi 50 anni l'Europa settentrionale verrÃ* sommersa dai ghiacci....
    Ciao!
    scusa ma mi sfugge il nesso buco nell'ozono>effetto serra
    osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
    http://www.youtube.com/elnibi

  3. #13
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,498
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Alcuni ghiacciai

    assurdo come si è ritirato quel ghiacciaio
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  4. #14
    Brezza leggera L'avatar di Mirkosp
    Data Registrazione
    08/07/06
    Località
    Follo (SP)
    Età
    43
    Messaggi
    297
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Alcuni ghiacciai

    Citazione Originariamente Scritto da Ricky nibi
    scusa ma mi sfugge il nesso buco nell'ozono>effetto serra
    Il buco nell'ozono permette ai raggi solari ultravioletti di raggiungere la crosta Terrestre, la terra per sua caratteristica assorbe calore ma è anche vero che nell'atmosfera(primi 20 Km) vi sono molti agenti che ne impediscono la fuoriscita, primis di tutti il vapore acqueo ed il pulviscolo presente nei più bassi strati! Se il calore che arriva è maggiore, maggiore sarÃ* la quantitÃ* di calore che rimarrÃ* intrappolata nelle correnti!
    Essendo che per ciclo di compensazione le correnti calde vanno a riscaldare le calotte polari mentre il freddo si sposta per mitigare il clima nelle latitudini medie, il rialzo termico interessa di più le zone polari con conseguente discioglimento dei ghiacci!!!!
    *MIRKO*

  5. #15
    Vento forte L'avatar di Ricky nibi
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Morbegno (SO) 230 m
    Età
    44
    Messaggi
    4,659
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Alcuni ghiacciai

    Citazione Originariamente Scritto da Mirkosp
    Il buco nell'ozono permette ai raggi solari ultravioletti di raggiungere la crosta Terrestre, la terra per sua caratteristica assorbe calore ma è anche vero che nell'atmosfera(primi 20 Km) vi sono molti agenti che ne impediscono la fuoriscita, primis di tutti il vapore acqueo ed il pulviscolo presente nei più bassi strati! Se il calore che arriva è maggiore, maggiore sarÃ* la quantitÃ* di calore che rimarrÃ* intrappolata nelle correnti!
    Essendo che per ciclo di compensazione le correnti calde vanno a riscaldare le calotte polari mentre il freddo si sposta per mitigare il clima nelle latitudini medie, il rialzo termico interessa di più le zone polari con conseguente discioglimento dei ghiacci!!!!
    continua a non quadrarmi:
    1) il 99% della radiazione ultravioletta è comunque assorbito dalla fascia di ozono stratosfarico
    2) le radiazioni ultraviolette sono al limite inferiore di lunghezza d'onda della shortwave radiation e parte dello spettro che sta sotto il nome di radiazione ultravioletta ha una lunghezza d'onda più corta della shortwave radiation, la radiazione principe per il trasferimento di energia.
    3) non ho mai trovato da nessuna parte un nesso fra buco dell'ozono ed incremento di effetto serra.

    inoltre se minore è il filtro dell'ozono stratosferico, ipoteticamente un incremento di radiazione UV non incrementa l'effetto serra ma incrementa il flusso di energia in ingresso! caso mai una massiccia presenza di ozono troposferico funge da gas serra.

    qui qualche link utile

    http://it.wikipedia.org/wiki/Buco_nell'ozono
    http://it.wikipedia.org/wiki/Effetto_serra
    http://it.wikipedia.org/wiki/Ultravioletto
    http://en.wikipedia.org/wiki/Ultraviolet_radiation

    osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
    http://www.youtube.com/elnibi

  6. #16
    Burrasca L'avatar di digitos
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lecco
    Età
    46
    Messaggi
    6,078
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Alcuni ghiacciai

    Citazione Originariamente Scritto da brizio700
    Viene da piangere sul serio.......
    Quando capiremo che cosa stiamo combinando sarÃ* troppo tardi
    Non vedo perchè si ha la matematica certezza che la colpa dovrebbe essere dell'uomo.

    Glaciazioni e periodi di ritiri dei ghiacciai sono capitati spesse volte nella storia.

    Magari tra 50 anni torna tutto come prima

  7. #17
    Burrasca L'avatar di jacksinclaire
    Data Registrazione
    02/07/02
    Località
    Jasim Al candel
    Età
    49
    Messaggi
    6,944
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Alcuni ghiacciai

    Citazione Originariamente Scritto da digitos
    Non vedo perchè si ha la matematica certezza che la colpa dovrebbe essere dell'uomo.
    la certezza viene dall'analisi stratigrafica dei ghiacciai che non denota accelerazioni simili a quelle attuali,in tempi remoti.
    non dimentichiamo che i ghiacciai,climatologicamente parlando sono il più completo libro di storia mai scritto da madre natura.

    Citazione Originariamente Scritto da digitos
    Glaciazioni e periodi di ritiri dei ghiacciai sono capitati spesse volte nella storia.
    certo,ma come detto sopra,non in modo così celere,vorrÃ* pur dire qualcosa no?

    Citazione Originariamente Scritto da digitos
    Magari tra 50 anni torna tutto come prima
    è quel "magari" che deve lasciare perplessi e che non dobbiamo tralasciare MAI.
    Ci vuole l'Atlantico!
    "Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •