
Originariamente Scritto da
Mauro
Ciao,
sono stato in Marmolada i giorni 21/22/23 di Luglio, dove non passavo da Settembre 2004. In quella estate ho lavorato al Rifugio "Pian dei Fiacconi", base per la normale a Punta Penìa. Il ghiacciaio che mi si è presentato davanti non è più lo stesso, è arretrato da allora di diversi metri, ma soprattutto ha subito un assottigliamento pauroso. Ho parlato con il gestore del "Pian dei Fiacconi" che mi ha confermato che il ghiacciaio è giÃ* quasi completamente scoperto (al 21/7), i ponti di neve sui crepacci della normale sono giÃ* completamente marci, e difatti la via, che risulta per questo giÃ* ora più pericolosa del normale, è stata deviata proprio in quei giorni. Non mi ha nascosto una certa preoccupazione per il mese a venire, per le condizioni del ghiacciaio, che mai aveva visto soffrire così prima mi ha detto, e per la sicurezza di chi percorrerÃ* la via normale da qui in avanti. Inoltre ha aggiunto che al momento della valanga avvenuta in autunno, sul ghiaccio non era presente molto più di un metro di neve, e che quindi a suo parere il fenomeno non giustificava una scopertura del ghiaccio così veloce.
Altra chicca, sulla via per Punta Rocca invece, è venuto a formarsi un piccolo, ma non troppo piccolo in realtÃ*, laghetto, che contiene le sue verdi acque tra le rocce della Punta da un lato, e il ghiaccio vivo dall' altro. Stile Rocciamelone insomma, seppur con dimensioni ridotte. Molto suggestivo, ma anche un po' triste vederlo lì. Non destava per ora alcuna preoccupazione.
Mi spiace molto, ma non avevo con me la macchina fotografica, quindi, per ora, niente foto...!
Ciao.
Segnalibri