Citazione Originariamente Scritto da Enrico_3bmeteo
Il nevaio del Fondo della Salsa è veramente molto bello ma non è (più) perenne da un pezzo. Si trova compreso tra i 1250 ed i 1280m ca.
Un tempo era costituito da due settori: uno interno, ricoperto di detrito, che perdurava per tutto l'anno ed uno esterno, variabile annualmente.
Dalla fine degli anni Ottanta non è più perenne, almeno chi c'è stato più volte non l'ha trovato (io due volte).
Inoltre, non credo sia il nevaio più meridionale d'Europa sotto i 1500.
Per quanto riguarda l'Italia, dovrei andare a misurare il nevaio della Valle dell'Inferno sulla Majella, che dovrebbe essere situato a cavallo tra i 1500 ed i 1600m ma è di difficile accesso e ci sono stato solamente una volta. E' un enorme linguone valanghivo
Avete dati per gli altri paesi interessati ?? Spagna, Grecia, Bosnia, Macedonia, Albania, Bulgaria. Dubito fortemente che non ne abbiano.....soprattutto Bulgaria e Bosnia
Poco più a oriente della Salsa c'è quest'altro nevaio, sempre sui 1200m, anche lui non più perenne
Ops, dimenticavo !! La prova che non è perenne è nelle foto stesse. Non c'è nucleo di ghiaccio né si vedono strati di neve di anni precedenti