Pagina 50 di 73 PrimaPrima ... 40484950515260 ... UltimaUltima
Risultati da 491 a 500 di 722

Discussione: Gelas...

  1. #491
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gelas...

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Possibile, io credo sinceramente che non possano arrivare a settembre.
    Non con le temperature previste.

    Oggi Rocca dell'Abisso (2753m.) estremi +12,6°/+9,7° e attuali +10,1°, e siamo appena all'inizio dell'ondata di caldo, e almeno per 10 giorni avremo temperature superiori.
    Ad un certo punto non c'è ghiaccio che tenga. E teniamo conto che l'ablazione finisce verso novembre (talvolta dicembre, negli anni peggiori), credo che sia impossibile che possano salvarsi quest'anno. Bisognerebbe immortalare la prima volta che quella roccia esce all'aria aperta, evento millenario...
    ogni anno c'è roccia millenaria che esce allo scoperto!!

  2. #492
    Vento moderato L'avatar di Z_M
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Savona
    Messaggi
    1,448
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Gelas...

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Gelas e Clapier fonderanno completamente da qui a settembre. Vedrete che non ne resterà più nulla, questi sono gli ultimi due mesi di vita.
    Credo che dureranno ancora qualche anno, come ghiaccio morto e ricoperto di detriti. Che tristezza.

  3. #493
    Bava di vento L'avatar di Ghigo.Mattia
    Data Registrazione
    27/10/12
    Località
    Busca(CN)
    Età
    37
    Messaggi
    221
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gelas...

    Citazione Originariamente Scritto da CheccoLau Visualizza Messaggio
    Che tristezza...notizie dal Clapier? Essendo della zona pensavo di salire a guardare quest'anno, anche perché non rimarranno tante altre occasioni
    Volevo andare a vederlo ma non sono riuscito, si trova in posizione lontana da qualunque sentiero dal versante italiano, se riesco proverò ad andare prima della fine della stagione, magari salendo dal versante francese.. Credo che ci sia più ghiaccio rispetto a tutti gli altri, è però piú esposto ai raggi solari, il che rende la fusione piu veloce..
    Per quanto ho visto di Peirabroc e Nord-est Gelas rimarrà forse una placchetta minuscola a fine stagione, sparirà del tutto quello che rimane del Gh. Pagarì, mentre quello della Siula penso camperà ancora qualche stagione, 2/3 anni forse..
    Direi che, per chi volesse andarli a vedere, ora o mai più..

  4. #494
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gelas...

    Citazione Originariamente Scritto da Ghigo.Mattia Visualizza Messaggio
    Volevo andare a vederlo ma non sono riuscito, si trova in posizione lontana da qualunque sentiero dal versante italiano, se riesco proverò ad andare prima della fine della stagione, magari salendo dal versante francese.. Credo che ci sia più ghiaccio rispetto a tutti gli altri, è però piú esposto ai raggi solari, il che rende la fusione piu veloce..
    Per quanto ho visto di Peirabroc e Nord-est Gelas rimarrà forse una placchetta minuscola a fine stagione, sparirà del tutto quello che rimane del Gh. Pagarì, mentre quello della Siula penso camperà ancora qualche stagione, 2/3 anni forse..
    Direi che, per chi volesse andarli a vedere, ora o mai più..
    ciao se sei stato sulla morena del peirabroc non ci metti molto ad arrivare al clapier proseguendo sulla pietraia nel vallone diciamo una mezz'ora è anche taccato. dalla francia è piu difficile raggiungerlo!

  5. #495
    Bava di vento L'avatar di Ghigo.Mattia
    Data Registrazione
    27/10/12
    Località
    Busca(CN)
    Età
    37
    Messaggi
    221
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gelas...

    Citazione Originariamente Scritto da emy80 Visualizza Messaggio
    ciao se sei stato sulla morena del peirabroc non ci metti molto ad arrivare al clapier proseguendo sulla pietraia nel vallone diciamo una mezz'ora è anche taccato. dalla francia è piu difficile raggiungerlo!
    Da raggiungere si, ma dalla punta Viglino (raggiungibile dalla Valmasque) si ha un'ottima visuale del ghiacciaio.
    Immagino che continuando oltre la morena la traccia di sentiero si esaurisca e finisca per essere tutta pietraia.
    Grazie per l'info comunque.

  6. #496
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gelas...

    Citazione Originariamente Scritto da Ghigo.Mattia Visualizza Messaggio
    Da raggiungere si, ma dalla punta Viglino (raggiungibile dalla Valmasque) si ha un'ottima visuale del ghiacciaio.
    Immagino che continuando oltre la morena la traccia di sentiero si esaurisca e finisca per essere tutta pietraia.
    Grazie per l'info comunque.
    si ma tutta facilmente percorribile e offre un ottima visuale su quello che era il ghiacciaio....da li poi puoi salire facilmente anche sulla viglino...lo faccio quasi tutti gli anni!!

  7. #497
    Vento forte L'avatar di egidio69
    Data Registrazione
    22/12/06
    Località
    pianfei (cn) 470m
    Età
    55
    Messaggi
    4,567
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Gelas...

    Oggi ho fatto il giro, direi completo dei ghiacciai del gelas-clapier: partito da san giacomo alle 6 del mattino,passato per il rifugio soria,passaggio dei ghiacciai,bivacco moncalieri,rifugio pagari,tornato a san giacomo alle 18:40,oltre 2000 m di dislivello
    prime foto:
    Gh.della maura?
    Settore occidentale del gh.nord ovest del gelas o gh.della siula
    Morena PEG
    Gh.nord ovest del gelas
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    anno 2008:1176 mm
    anno 2009:1222,5 mm
    anno 2010:1265 mm
    ...Always looking at the sky...

  8. #498
    Vento forte L'avatar di egidio69
    Data Registrazione
    22/12/06
    Località
    pianfei (cn) 470m
    Età
    55
    Messaggi
    4,567
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Gelas...

    Il settore ovest si sta separando dal resto del ghiacciaio tiki
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    anno 2008:1176 mm
    anno 2009:1222,5 mm
    anno 2010:1265 mm
    ...Always looking at the sky...

  9. #499
    Bava di vento
    Data Registrazione
    02/09/17
    Località
    Castel Boglione, AT (275 m)
    Età
    30
    Messaggi
    122
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gelas...

    Citazione Originariamente Scritto da egidio69 Visualizza Messaggio
    Oggi ho fatto il giro, direi completo dei ghiacciai del gelas-clapier: partito da san giacomo alle 6 del mattino,passato per il rifugio soria,passaggio dei ghiacciai,bivacco moncalieri,rifugio pagari,tornato a san giacomo alle 18:40,oltre 2000 m di dislivello
    prime foto:
    Gh.della maura?
    Settore occidentale del gh.nord ovest del gelas o gh.della siula
    Morena PEG
    Gh.nord ovest del gelas
    Sono arrivato ad Entracque oggi al tramonto e il colpo d'occhio sul gelas che si ha dai tornanti prima del campeggio è stato un colpo al cuore, queste foto sono una triste conferma. Sei andato anche al Clapier per caso?

  10. #500
    Vento fresco L'avatar di paroplapi
    Data Registrazione
    18/08/08
    Località
    Yenne (Francia)
    Età
    56
    Messaggi
    2,081
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gelas...

    Che grande giro! Rimane qualcosa in quest'annus horribilis sul Gelas Nord Est?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •