Citazione Originariamente Scritto da Ghigo.Mattia Visualizza Messaggio
Volevo andare a vederlo ma non sono riuscito, si trova in posizione lontana da qualunque sentiero dal versante italiano, se riesco proverò ad andare prima della fine della stagione, magari salendo dal versante francese.. Credo che ci sia più ghiaccio rispetto a tutti gli altri, è però piú esposto ai raggi solari, il che rende la fusione piu veloce..
Per quanto ho visto di Peirabroc e Nord-est Gelas rimarrà forse una placchetta minuscola a fine stagione, sparirà del tutto quello che rimane del Gh. Pagarì, mentre quello della Siula penso camperà ancora qualche stagione, 2/3 anni forse..
Direi che, per chi volesse andarli a vedere, ora o mai più..
ciao se sei stato sulla morena del peirabroc non ci metti molto ad arrivare al clapier proseguendo sulla pietraia nel vallone diciamo una mezz'ora è anche taccato. dalla francia è piu difficile raggiungerlo!