-
Vento forte
Nevaio del Grignone.........
Ieri sono stato in Grignone, salendo lungo la via del Nevaio.
Mi aspettavo un innevamento scarso, molto scarso all'interno della conca in cui è ospitato il Nevaio.
L'innevamento è effettivamente molto scarso praticamente ovunque, tranne che nella sudetta conca, dove il vento, ha fatto un grandissimo lavoro di riporto della neve.
Avevo con me una sonda da 2 metri e 40, ovviamente è entrata completamente. Conoscendo bene l'ambiente circostante, l'altezza delle pareti rocciose che racchiudono la conca, posso stimare che vi siano circa 5 metri di neve, un dato di tutto rispetto considerando la scarsità della stagione di accumulo in corso.
Ed è praticamente tutta neve riportata poichè dalla parete nord del Grignone non ci sono segni di valanghe o di scivolamento della neve stessa.
Resta da verificare la consistenza di questa neve......in molti punti infatti, sotto uno strato superficiale di neve molto dura, dopo una lente di ghiaccio di circa un paio di cm, vi è uno spessore di circa mezzo metro di brina senza nessuna coesione.
Speriamo in qualche nevicata pesante primaverile per incrementare l'accumulo che risulta comunque ripeto, sorprendentemente molto importante considerando la pochezza dell'inverno in corso.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri