Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 15
  1. #1
    Brezza tesa L'avatar di rodney
    Data Registrazione
    18/11/06
    Località
    Sondrio 307 m
    Età
    49
    Messaggi
    998
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Copertura ghiacciai di Cassandra, Scerscen e Fellaria il 11/03/07

    In tutti e tre gli apparati sono ancora oggi ben visibili affioramenti di ghiaccio vivo, e l'innevamento risulta decisamente scarso, particolarmente nelle zone ad alimentazione diretta
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Is this the world we created, we made it on our own
    Is this the world we devastated, right to the bone
    If there's a God in the sky looking down
    What can He think of what we've done
    To the world that He created?

    http://www.flickr.com/photos/vitto_75/

  2. #2
    Brezza tesa L'avatar di luca78
    Data Registrazione
    14/03/06
    Località
    Milano San Cristoforo
    Età
    47
    Messaggi
    769
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Copertura ghiacciai di Cassandra, Scerscen e Fellaria il 11/03/07

    Citazione Originariamente Scritto da rodney Visualizza Messaggio
    In tutti e tre gli apparati sono ancora oggi ben visibili affioramenti di ghiaccio vivo, e l'innevamento risulta decisamente scarso, particolarmente nelle zone ad alimentazione diretta

    No comment. Almeno si potesse sperare con una ragionevole probabilità in una parziale protezione delle nevicate primaverili.

  3. #3
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: Copertura ghiacciai di Cassandra, Scerscen e Fellaria il 11/03/07

    Citazione Originariamente Scritto da rodney Visualizza Messaggio
    In tutti e tre gli apparati sono ancora oggi ben visibili affioramenti di ghiaccio vivo, e l'innevamento risulta decisamente scarso, particolarmente nelle zone ad alimentazione diretta
    Condizioni più che consone alla fase climatica che stiamo vivendo...o no ??

  4. #4
    Vento forte L'avatar di grigna
    Data Registrazione
    25/06/02
    Località
    Mariano Comense (CO)
    Età
    44
    Messaggi
    4,792
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Copertura ghiacciai di Cassandra, Scerscen e Fellaria il 11/03/07

    Citazione Originariamente Scritto da Enrico_3bmeteo Visualizza Messaggio
    Condizioni più che consone alla fase climatica che stiamo vivendo...o no ??

    Correnti nel 90% dei casi sfavorevoli con rare perturbazioni seguite da intensi episodi favonici che asportano la poca neve caduta durante gli eventi perturbati.
    E' la scena dominante delle ultime 3 stagioni di accumulo.

  5. #5
    Toffa77
    Ospite

    Predefinito Re: Copertura ghiacciai di Cassandra, Scerscen e Fellaria il 11/03/07

    Citazione Originariamente Scritto da grigna Visualizza Messaggio
    Correnti nel 90% dei casi sfavorevoli con rare perturbazioni seguite da intensi episodi favonici che asportano la poca neve caduta durante gli eventi perturbati.
    E' la scena dominante delle ultime 3 stagioni di accumulo.
    O la accumulano... Ieri al Suretta abbimamo misurato mediamente 1 metro in più dello scorso anno (stesso periodo). Nella parte alta il manto raggiungeva i 5 metri, mentre nella parte bassa tra i 2,5 e i 3 metri...

  6. #6
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,848
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Copertura ghiacciai di Cassandra, Scerscen e Fellaria il 11/03/07

    Citazione Originariamente Scritto da Toffa77 Visualizza Messaggio
    O la accumulano... Ieri al Suretta abbimamo misurato mediamente 1 metro in più dello scorso anno (stesso periodo). Nella parte alta il manto raggiungeva i 5 metri, mentre nella parte bassa tra i 2,5 e i 3 metri...

    Non e' che pero' li' in effetti abbia beneficiato quest'inverno delle correnti e dei relativi sfondamenti da N-NW ?



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  7. #7
    Toffa77
    Ospite

    Predefinito Re: Copertura ghiacciai di Cassandra, Scerscen e Fellaria il 11/03/07

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Non e' che pero' li' in effetti abbia beneficiato quest'inverno delle correnti e dei relativi sfondamenti da N-NW ?

    Sicuramente! Ma per la sua posizione è molto importante anche l'aspetto eolico, specie con venti da nord. Ieri era ben evidente

  8. #8
    Vento forte L'avatar di grigna
    Data Registrazione
    25/06/02
    Località
    Mariano Comense (CO)
    Età
    44
    Messaggi
    4,792
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Copertura ghiacciai di Cassandra, Scerscen e Fellaria il 11/03/07

    Citazione Originariamente Scritto da Toffa77 Visualizza Messaggio
    O la accumulano... Ieri al Suretta abbimamo misurato mediamente 1 metro in più dello scorso anno (stesso periodo). Nella parte alta il manto raggiungeva i 5 metri, mentre nella parte bassa tra i 2,5 e i 3 metri...
    il problema è che il Suretta è una rara eccezione.....

  9. #9
    Burrasca L'avatar di Alpicentrali
    Data Registrazione
    02/11/06
    Località
    Tirano (SO) Lat 46°12'57" N Long 10°9'10" E.
    Età
    43
    Messaggi
    6,900
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Copertura ghiacciai di Cassandra, Scerscen e Fellaria il 11/03/07

    Citazione Originariamente Scritto da Toffa77 Visualizza Messaggio
    O la accumulano... Ieri al Suretta abbimamo misurato mediamente 1 metro in più dello scorso anno (stesso periodo). Nella parte alta il manto raggiungeva i 5 metri, mentre nella parte bassa tra i 2,5 e i 3 metri...
    Ieri sono stato a Santa Caterina, sembra strano ma la neve non manca dai 2000 in su, direi ai livelli dell'anno scorso, anzi, ad esser preciso direi che in paese è poca rispetto all'anno scorso, al 2000 è circa uguale, mentre dai 2300 alla cresta sembra di più...
    Dati in diretta da Tirano (so)
    Tiranonline


    Come se fosse antani

  10. #10
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,848
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Copertura ghiacciai di Cassandra, Scerscen e Fellaria il 11/03/07

    Citazione Originariamente Scritto da Alpicentrali Visualizza Messaggio
    Ieri sono stato a Santa Caterina, sembra strano ma la neve non manca dai 2000 in su, direi ai livelli dell'anno scorso, anzi, ad esser preciso direi che in paese è poca rispetto all'anno scorso, al 2000 è circa uguale, mentre dai 2300 alla cresta sembra di più...

    In effetti lo scorso anno in quota (sopra i 2000 m.) ed in special modo in alta valle ne e' caduta forse meno di quest'anno !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •