Citazione Originariamente Scritto da zoomx Visualizza Messaggio
È un po' strana la presenza di un letto ghiacciato ma separato dal ghiaccio sovrastante, dentro cui potrebbe essersi infiltrata dell'acqua, magari proveniente dalla galleria che si vede in foto.
Una discontinuità parallela alla superficie rocciosa come può essersi creata? Una pausa nel deposito? Chissà se è presente nei rilievi con il georadar e nelle carote di ghiaccio.
O la fine di un periodo più caldo, rispetto a quello che lo ha seguitoCome detto qualche pagina fa, sarebbe interessante fare dei rilievi quando sarà possibile.
Sicuramente quello strato, lubrificato dall'acqua, ha contribuito al distacco superiore.
Comunque, l'occhio non mi aveva ingannato, mi pareva strano che fosse solo roccia bagnata....