Inevitabile che in questo periodo inizia l'ablazione vera e propria... Ma oggi pomeriggio al Franchetti era in atto un'intenso rovescio di neve (ho ricevuto una foto fatta al gestore del rifugio che era uscito un attimo fuori), dunque 200 metri più su credo ci sia stato anche un minimo di accumulo.. fattosta che le temperature sono state basse e lo saranno ancora per 5/6gg.. poi scaldata africana ma di breve durata, 3gg, e poi di nuovo in media o leggermente sotto grazie a correnti fresche da nord... boh, tutto sommato penso che il tempo non ci stia remando contro più di tanto.. perchè è vero che umidità e nuvole accelerano l'ablazione, ma se oggi nevicava al Franchetti allora la storia cambia... e il franchetti è a 200m di quota più in basso
20160608_180900.jpg
questa foto è di mercoledi che ho scattato da valle.si vede bene la grandinata che ha colpito il lato nord del prena(x la verità grandine c'è stata a tratti anche da me) nonchè la zona del monte aquila.Non so se ieri abbia effettivamente nevicato su in quota,di certo è che l altro ieri in quella situazione al franchetti c'erano 6.3 gradi.Ora la foto dice poco forse nulla,ma almeno per chi non puo vedere giornalmente la situazione da il quadro di questo periodo.Di per se è gia un mezzo miracolo se ci troviamo a questo punto con gli ultimi 12 mesi-maggio escluso-sopramedia.La scaldata della prossima settimana è forte ma non eccessiva e anche di breve durata,e infatti i due modelli gfs ed ECMWF abbassano le termiche x la seconda decade.Purtroppo ci sono troppi giorni da ammazzaneve con umidità elevata.
Hanno bloccato la cabinovia a Prati di tivo
No..proprio chiusa per il periodo estivo
Segnalibri