Pagina 337 di 724 PrimaPrima ... 237287327335336337338339347387437 ... UltimaUltima
Risultati da 3,361 a 3,370 di 7979

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Bava di vento L'avatar di Pianella Meteo
    Data Registrazione
    23/07/12
    Località
    Pianella, Italy
    Messaggi
    170
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Oggi 29/6 foto da fb


  2. #2
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/12/06
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    54
    Messaggi
    3,054
    Menzionato
    127 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Citazione Originariamente Scritto da Pianella Meteo Visualizza Messaggio
    Oggi 29/6 foto da fb

    Immagine
    Calderone non ancora separato...ma quasi ci siamo, avevo pensato che si separasse prima di luglio...quasi ci ho preso, chedo che al massimo il 2 luglio e saranno di nuovo due apparati separati.

    Nonostante il 'fresco' giugno. in 29gg queste sono le differenza (ho scritto male la data di giugno, la linea nera è il 1° giugno, la foto sullo sfondo è il 7 novembre


    differenze giugno 2016 nov 2015.jpg

  3. #3
    Vento moderato
    Data Registrazione
    09/08/12
    Località
    Brescia
    Età
    41
    Messaggi
    1,393
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Bel lavoro Cristiano, in effetti nonostante un giugno non disastroso (conservativo sino a metà e poi in effetti caldo), secondo me si son persi 2 metri buoni in 30 giorni.
    La distanza maggiore sulla parete "graduata", anche di 10 metri, è dovuta al fatto che la parete è obliqua e non verticale, come più o meno illustrato:
    Immagine.png

    mentre invece più a dx nella foto, dove la parete è più verticale, si vedono le due linee molto più vicine.
    L'immagine è un esempio, ma sarebbe bene conoscere un po' più esattamente la pendenza della parete graduata per capire più precisamente quanti metri si sono persi (Cristiano, tu che conosci come le tue tasche quelle pareti, ci puoi illuminare?).

    Nel frattempo, e prendendo per buono l'ipotesi 2 metri, chiedo: è giusto poter pensare, con i dovuti arrotondamenti e semplificazioni:

    - che si sono sciolti 200 cm in 30 gg;
    - che ci sono state alcune nevicate ad inizio mese e il 23, che hanno cumulato un 20-25 cm l'altezza quindi l'ablazione complessiva è maggiore e dell'ordine dei 225 cm;
    - che la temp media del mese al Franchetti è stata di 7,5° quindi presumibilmente al Calderone di 5,5°
    - che l'ablazione media giornaliera è di 225/30= 7,5 cm/gg con 5,5° medi?

    Ovviamente ci sono altre variabili, ci sono state piogge dilavanti, lì ci picchia il sole x metà giornata, lo strato di neve di quest'anno (e a maggior ragione quello superficiale ora in fusione) è primaverile e quindi con poca densità, però secondo voi, tutto sommato, ci sta come misura?

    Ultima modifica di Damon Hill; 30/06/2016 alle 13:18

  4. #4
    Burrasca L'avatar di André Eid
    Data Registrazione
    21/10/09
    Località
    Beirut-Libano, periferia Sud Est alt. 39 m.
    Età
    59
    Messaggi
    5,578
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Ciao Damon Hill,

    So che per lo scioglimento della neve una volta si riferiva ai gradi giorno per avere un'idea della perdita in cm al giorno. Quindi bastava sapere la t max per dedurre cio'. Ma poi alcuni studiosi hanno trovato meglio esprimere cio' in relazione con la t media positiva del giorno moltiplicata per la velocita' del vento (in media?).

    Oltre a quello che hai detto, immagino che bisogna tener presente l'angolo che fanno i raggi del sole sulla superficie che interessa. Cosi' che salta fuori la differenza di scioglimento tra versante esposto al sole e versante all'ombra...(oppure versante esposto a sud e versante esposto a nord)
    quindi immagino una formula in relazione con il seno dell'angolo....
    non e' difficile saper cio' conoscendo la latitudine del luogo che interessa e la pendenza della montagna....

    E' un discorso lungo lo so (studiare lo scioglimento della neve), lascio quindi agli altri amici dire la loro......
    Ultima modifica di André Eid; 01/07/2016 alle 08:03

  5. #5
    Burrasca forte L'avatar di Franzoso
    Data Registrazione
    06/06/04
    Località
    Berlino (DE) - Milano Forlanini
    Età
    36
    Messaggi
    8,615
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Calderone questa mattina visto dal "belvedere" della via Normale al Corno G.






  6. #6
    Vento moderato L'avatar di giampt
    Data Registrazione
    07/02/07
    Località
    Napoli
    Età
    54
    Messaggi
    1,077
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Citazione Originariamente Scritto da Franzoso Visualizza Messaggio
    Calderone questa mattina visto dal "belvedere" della via Normale al Corno G.

    Immagine

    Immagine

    Immagine

    Immagine

    Immagine
    Ulteriore conferma che quest'anno la parte alta e' messa meno male di quella bassa, dove a parer mio sarà un disastro...dalle foto non si vede il lato della sx idrografica della parte alta che sta messa meglio della di idrografica che invece si vede in foto. Io salgo il 22/23 e non sarà entusiasmante...

  7. #7
    Burrasca forte L'avatar di Franzoso
    Data Registrazione
    06/06/04
    Località
    Berlino (DE) - Milano Forlanini
    Età
    36
    Messaggi
    8,615
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Citazione Originariamente Scritto da giampt Visualizza Messaggio
    Ulteriore conferma che quest'anno la parte alta e' messa meno male di quella bassa, dove a parer mio sarà un disastro...dalle foto non si vede il lato della sx idrografica della parte alta che sta messa meglio della di idrografica che invece si vede in foto. Io salgo il 22/23 e non sarà entusiasmante...
    Ho fatto altre foto, se mi spieghi bene che inquadratura cerchi posso provare a controllare

  8. #8
    Vento moderato L'avatar di giampt
    Data Registrazione
    07/02/07
    Località
    Napoli
    Età
    54
    Messaggi
    1,077
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Citazione Originariamente Scritto da Franzoso Visualizza Messaggio
    Ho fatto altre foto, se mi spieghi bene che inquadratura cerchi posso provare a controllare
    Il lato che non si vede e' quello da dove hai fatto la foto iniziale (belvedere via normale).
    invece...hai foto più ampie della conca della parte bassa (di solito da dove sei salito non si vede bene tutta la conca a meno di sporgerti bene)

  9. #9
    Burrasca forte L'avatar di Franzoso
    Data Registrazione
    06/06/04
    Località
    Berlino (DE) - Milano Forlanini
    Età
    36
    Messaggi
    8,615
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Citazione Originariamente Scritto da giampt Visualizza Messaggio
    Il lato che non si vede e' quello da dove hai fatto la foto iniziale (belvedere via normale).
    invece...hai foto più ampie della conca della parte bassa (di solito da dove sei salito non si vede bene tutta la conca a meno di sporgerti bene)
    No ho ricontrollato tra le foto e purtroppo non ce l'ho :/

  10. #10
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/12/06
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    54
    Messaggi
    3,054
    Menzionato
    127 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    foto di ieri presa da fb...lo scioglimento è galoppante
    Calderone 3 luglio 2016.jpg

    sul fondo già appare nevato scorso anno? sembrerebbe di si. Se fosse così davvero...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •