Sul ghiacciaio ipotizzo 10 cm
IMG_1700.JPG
Bellissimo! Il gran sasso s è messo il cappello.....
Sbaglio o tra Domenica e Lunedì c'è rischio di una grossa dilavata al Calderone? Non credo che ci siano le condizioni perché nevichi, neanche con forti precipitazioni. Ditemi che mi sbaglio!![]()
Non sbagli perche adesso lo spauracchio peggiore diventa proprio quello,con ZT over 3000...forse con forti precipitazioni qualcosa può fare,ma non servirà proprio a nulla..effetto GW..altrimenti come una volta queste erano veri primi accumuli..
Mah, in questo periodo anche sulle Alpi ed anche 30 o 40 anni fa le prime nevicate erano destinate a non durare.
Per avere neve che si possa fermare bisogna aspettare i primi di ottobre, ovviamente a quote intorno ai 3000 mt, ma il più delle volte si deve andare almeno a metà ottobre.
Settembre è troppo presto per sperare che la neve caduta resista più di qualche giorno.
Non sono un esperto del microclima locale, ma Domenica lo zero termico non dovrebbe mai andare sotto i 650hPa, quindi siamo oltre i 3500m. Del resto è stra evidente che trattasi di fronte caldo. Lunedì, con l'occlusione del fronte, lo zero termico potrebbe arrivare a 3000m o poco sopra, quindi una spolverata sul finale è plausibile, sulla parte alta. Il bilancio totale dell'evento sarà, con ogni probabilità, ben negativo.
In ogni caso non sono nemmeno tante scontate le precipitazioni intense, anzi.
Segnalibri