Buongiorno a tutti, qualcuno sa quanta neve c'è sul calderone??
✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
Otto Von Bismarck
Dalle webcam sembra sfiocchettare ai Prati di Tivo a 8°. Sicuramente nevica a Campo Imperatore.
Domanda troppo difficile...bisognerebbe salire e poi distinguere i vari settori. Di certo aprile e maggio hanno aiutato molto a lenire una situazione post inverno davvero critica. Secondo me per apprezzare davvero gli effetti di questa primavera fresca e vsriabile dovremo attendere i primi 7/10 giorni di caldo vero e, poi, valutare
Direi 4. Ottobre è l'altro mese che, come Maggio, è neutro e può presentare a seconda delle anomalie, accumuli o ablazioni.
La differenza tra i due, però, è che l'ablazione di Maggio è causata dalle prime scaldate e dal sole molto forte, mentre ad Ottobre più che altro da sciroccate dilavanti. Sugli accumuli, invece, entrambi dovrebbero presentare neve pesante, ma meglio la neve ottobrina per la maggior trasformazione in vista dell'estate.
Insomma, il Calderone presenta sulla carta:
6 mesi di accumulo
2 mesi neutri
4 mesi di ablazione
Tutto vero. Purtroppo però negli ultimi anni ottobre è stato spesso neutro tendente all'ablativo, certo ormai ad ottobre l'insolazione sul Calderone è ridotta ai minimi termini.
Quindi nella peggiore delle ipotesi potrebbero essere 5, ma speriamo 4 e con ottobre di accumulo.
Segnalibri