Pagina 84 di 723 PrimaPrima ... 3474828384858694134184584 ... UltimaUltima
Risultati da 831 a 840 di 7964

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di EnnioDiPrinzio
    Data Registrazione
    15/09/12
    Località
    Lanciano (Chieti)
    Messaggi
    6,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Sulla discussione LAM ho postato la situazione della neve sulle cime appenniniche che vedo io,in breve ben innevati Sibillini,Laga,Gran Sasso(con la parziale eccezione del Camicia),Monte Ocre imbiancato,nulla o quasi sulla Maiella(refrattaria ai quadranti occidentali) ma la sua propagine meridionale,il Porrara si presenta innevato,neve anche al Passo della forchetta dai mille in sù e sui monti di Roccaraso.Neve addirittura sui monti dei frentani dai 900-1000 sebbene a macchia di leopardo(fà impressione vedere le montagnole di Gamberale imbiancate e la Maiella no (ma succede sempre così con i venti sud-occidentali,anche freschi con il minimo che ci passa sulla testa.
    Ultima modifica di EnnioDiPrinzio; 29/10/2012 alle 09:20

  2. #2
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/12/06
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    54
    Messaggi
    3,054
    Menzionato
    126 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Citazione Originariamente Scritto da EnnioDiPrinzio Visualizza Messaggio
    Sulla discussione LAM ho postato la situazione della neve sulle cime appenniniche che vedo io,in breve ben innevati Sibillini,Laga,Gran Sasso(con la parziale eccezione del Camicia),Monte Ocre imbiancato,nulla o quasi sulla Maiella(refrattaria ai quadranti occidentali) ma la sua propagine meridionale,il Porrara si presenta innevato,neve anche al Passo della forchetta dai mille in sù e sui monti di Roccaraso.Neve addirittura sui monti dei frentani dai 900-1000 sebbene a macchia di leopardo(fà impressione vedere le montagnole di Gamberale imbiancate e la Maiella no (ma succede sempre così con i venti sud-occidentali,anche freschi con il minimo che ci passa sulla testa.
    esatto....cmq sul gran Sasso no è che ne abbia buttata giù molta, quella vera l'ha fatta sabato con QN sui 2600, e forse 30cm al Calderone, stanotte poco più di 10 cm...

  3. #3
    Vento moderato L'avatar di giampt
    Data Registrazione
    07/02/07
    Località
    Napoli
    Età
    53
    Messaggi
    1,077
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Citazione Originariamente Scritto da cristiano Visualizza Messaggio
    esatto....cmq sul gran Sasso no è che ne abbia buttata giù molta, quella vera l'ha fatta sabato con QN sui 2600, e forse 30cm al Calderone, stanotte poco più di 10 cm...
    Concordo, domenica notte solo una spolverata....sabato prima nevicata....venerdì siamo stati al limite dal pomeriggio.....la conca del calderone però è' speciale...chissà che anche venerdì abbia accumulato....stanotte cmq minima interessante....speriamo che quello che è' caduto possa farcela a rimanere....anche perché dopo una breve rimonta per frontale, dovrebbe seguire un nuovo peggioramento autunnale buono per il calderone.......dopo tanto penare rivedere il bianco e' già una gioia

  4. #4
    Vento moderato L'avatar di Immota manet
    Data Registrazione
    24/09/10
    Località
    Civita di Bagno (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    1,428
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Scatto di poco fa verso sua maestà:

    webcamcivita 29.10.12 III.jpg
    Socio fondatore e Presidente Associazione MeteoAQuilano
    www.meteoaquilano.it

  5. #5
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Molfetta
    Età
    54
    Messaggi
    582
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Ieri mattina guardando le webcam a cielo praticamente sereno ho notato le anomalie della perturbazione.
    * Spolverata alla Madonnina, sopra Prati di Tivo e ad oltre 2000 mt. di quota;
    * Nulla assoluto al rifugio Pomilio sulla Majella (1850 mt);
    e da questo si deduce che, come ovvio, i versanti adriatici non sono stati colpiti.
    * Imbiancate Barrea, Villetta Barrea e Civitella Alfedena (tutte sui 1000 mt di quota o su di lì) con accumuli consistenti in quota;
    * Assenza completa di neve a Passo Godi (16 km a Est di Villetta Barrea) e Scanno;
    * Prese bene Ovindoli, Campo Felice e l'Altopiano delle Cinque Miglia.
    Il Calderone ha beneficiato solo in minima parte del bel fronte freddo: ubitato 100 km piu' a Ovest avrebbe fatto la prima metrata della stagione

  6. #6
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Rettifico...imbiancate la Mjaella, Scanno, Passo Godi..e credo invece che il Calderone abbia preso discretamente!
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  7. #7
    Bava di vento
    Data Registrazione
    14/10/11
    Località
    frondarola (TE)
    Età
    32
    Messaggi
    82
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Citazione Originariamente Scritto da Snowhell Visualizza Messaggio
    Rettifico...imbiancate la Mjaella, Scanno, Passo Godi..e credo invece che il Calderone abbia preso discretamente!
    qualcosa di piu significativo ci sara domani stando alle previsioni e se giovedi è tempo buono vado a scorrazzare sulla neve fresca \as\

  8. #8
    Vento moderato L'avatar di giampt
    Data Registrazione
    07/02/07
    Località
    Napoli
    Età
    53
    Messaggi
    1,077
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Citazione Originariamente Scritto da Deni Visualizza Messaggio
    qualcosa di piu significativo ci sara domani stando alle previsioni e se giovedi è tempo buono vado a scorrazzare sulla neve fresca \as\
    Ciao deni, anche questa volta siamo al limite con zero termico che nella giornata di domani dovrebbe salire ai 2800-3000 nella sera....però per il grosso delle precipitazioni atteso per il pomeriggio dovremmo essere dentro, almeno ai 2600 mt del calderone. Per la tua prima sciata (grande!!!), forse e' meglio venerdì.....ciao

  9. #9
    Bava di vento L'avatar di Pianella Meteo
    Data Registrazione
    23/07/12
    Località
    Pianella, Italy
    Messaggi
    170
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    nevica a tratti fino alla Madonnina 2007 mt. Ovviamente le termiche sono in lieve risalita, ma credo che il calderone rimarrà comunque sopra la quota neve...
    current.jpg

  10. #10
    Bava di vento
    Data Registrazione
    14/10/11
    Località
    frondarola (TE)
    Età
    32
    Messaggi
    82
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    [QUOTE=Pianella Meteo;1059294259]nevica a tratti fino alla Madonnina 2007 mt. Ovviamente le termiche sono in lieve risalita, ma credo che il calderone rimarrà comunque sopra la quota neve...
    current.jpg[/Q

    la neve si è sciolta in parte, ora c'è da poco sotto il Franchetti in su, la vetta è coperta ma in un momento che si è scoperta sembrava fosse caduta abbastanza neve credo 30 o almeno lo spero

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •