Io mi riferivo al fatto che quando la T med è minore di -10° per Lausher (o -3° per Pèguy) da quello che ho capito si applica il rapporto di conversione 1 mm = 1 cm di neve. E' questo che non capisco. Con temperature medie basse 1 mm di precipitazione equivalente corrisponderà sicuramente a più di 1 cm di neve fresca. Per quanto ne so il rapporto 1 mm = 1 cm è valido solo in primavera e autunno, mentre in pieno inverno dovrebbe scendere anche attorno a 1 mm = 1.6 cm di neve.
Citazione Originariamente Scritto da André Eid Visualizza Messaggio
Saro' molto contento se possiamo aiutarci a stimare le nevicat ein modo migliore sia sul Gran Sasso sia sulle cime del Monte Libano e Anti-Libano...
Grazie ancora. Ciao!
AE
Work in progress