Risultati da 1 a 10 di 7965

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di EnnioDiPrinzio
    Data Registrazione
    15/09/12
    Località
    Lanciano (Chieti)
    Messaggi
    6,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Citazione Originariamente Scritto da cristiano Visualizza Messaggio
    posto alcune foto di francesco (fb)....non si capisce...ma ad occhio l'innevamento sul calderone è notevole ma l'alimentazione da SE contro il classico innevamento da W presenta al calderone non permette raffronti. Di sicuro c'è nè tanta...direi 3-4m....
    Cristiano quello che vedo sulle rocce è dunque il famoso "alpine ice" che descrivi nel tuo bellissimo libro,o mi sbaglio?

  2. #2
    Vento forte L'avatar di kima
    Data Registrazione
    10/10/12
    Località
    Kanton Schwyz (CH)
    Età
    46
    Messaggi
    4,194
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Citazione Originariamente Scritto da EnnioDiPrinzio Visualizza Messaggio
    Cristiano quello che vedo sulle rocce è dunque il famoso "alpine ice" che descrivi nel tuo bellissimo libro,o mi sbaglio?
    Quale libro??? Dove si può trovare???

  3. #3
    Burrasca L'avatar di EnnioDiPrinzio
    Data Registrazione
    15/09/12
    Località
    Lanciano (Chieti)
    Messaggi
    6,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Citazione Originariamente Scritto da kima Visualizza Messaggio
    Quale libro??? Dove si può trovare???
    Kima,Cristiano è una persona schiva e riservata(come molto spesso lo sono le persone di qualità);
    ha scritto un bellissimo libro sui ghiacci da scalata invernale in Appennino Centrale(corredato da splendide foto e tecnicamente molto valido).Io non sono un arrampicatore o uno scalatore(al massimo faccio le scale di casa) tuttavia l'ho trovato molto interessante anche per tutte le notizie al contorno dal punto di vista meteo-climatico delle nostre montagne(tutte dai Sibillini a nord,sino al Matese a sud).Non amo fare le marchette,nemmeno ai libri degli amici,ma....quando ci vuole ci vuole,e la qualità va almeno segnalata.
    Il libro è questo qui:
    Cristiano Iurusci
    Ghiaccio D'Appennino
    (collana luoghi verticali)
    Edizioni Versante Sud-Milano via Longhi 10

    Cristiano perdonami ma tu sennò non lo avresti fatto.

    Segnalo invece nuova neve in appennino dai 2100 in su(sulla Maiella) con la passata del primo fronte con venti tiepidi da sud che ha portato pioggia a Lanciano con temperature di circa 12,3°(ora sono più basse).
    Infatti ieri il Porrara era pulito ed oggi è innevato(come pure la cimetta del monte Cavallo).

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •