Risultati da 1 a 10 di 7965

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 553 m s.l.m.
    Messaggi
    6,429
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Citazione Originariamente Scritto da Damon Hill Visualizza Messaggio
    Sì, in effetti non è chiaro se si alzerà un po' nelle prossime ore o no, certo è che anche l'intensità delle precipitazioni controbilancia un po' l'aumento della quota neve, che però effettivamente per ora è ancora intorno ai 1200-1300m (Prati di Tivo 0°C). Dal radar non vedo ancora molto sul Gran Sasso, come dice giancasherpa, ma magari stanotte farà un po' di più... a Castelli finora 34 mm, non moltissimo in effetti. Anche Fara San Martino, ai piedi del versante SE della Majella, solo 18mm... un po' pochi considerando i venti prevalenti... sembra quasi che piova di più sulla costa che nell'interno... non vedo stau!!!
    Ma Fara San Martino non è molto esposta con queste correnti, si trova a sud est della Maiella. Nella mia zona sono caduti 35/45 mm (aggiornamento delle 19:45).

  2. #2
    Vento moderato L'avatar di Roccameteo
    Data Registrazione
    06/10/16
    Località
    Arischia(AQ)/ Roccascalegna(Ch)
    Età
    26
    Messaggi
    1,147
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Citazione Originariamente Scritto da paxo Visualizza Messaggio
    Ma Fara San Martino non è molto esposta con queste correnti, si trova a sud est della Majella. Nella mia zona sono caduti 35/45 mm (aggiornamento delle 19:45).
    Si vero Fara è piuttosto riparata da quasi tutte le correnti perché si trova in una specie di "avvallamento", una conca con alle spalle la Majella e tutt'intorno è circondata da colli che schermano molto bene le precipitazioni. Spesso a Fara ,che si trova a circa 450m di altitudine, nevica molto meno rispetto a Roccascalegna che si trova alla stessa quota ma più esposta. Ritornando in topic , probabilmente il Gran Sasso ,fin'ora , è stato preso meno della Majella. Dobbiamo ancora aspettare domani e probabilmente giovedì per sapere esattamente quanta neve si sarà accumulata sul Calderone

  3. #3
    Vento moderato
    Data Registrazione
    09/08/12
    Località
    Brescia
    Età
    41
    Messaggi
    1,386
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Citazione Originariamente Scritto da Roccameteo Visualizza Messaggio
    Si vero Fara è piuttosto riparata da quasi tutte le correnti perché si trova in una specie di "avvallamento", una conca con alle spalle la Majella e tutt'intorno è circondata da colli che schermano molto bene le precipitazioni. Spesso a Fara ,che si trova a circa 450m di altitudine, nevica molto meno rispetto a Roccascalegna che si trova alla stessa quota ma più esposta. Ritornando in topic , probabilmente il Gran Sasso ,fin'ora , è stato preso meno della Majella. Dobbiamo ancora aspettare domani e probabilmente giovedì per sapere esattamente quanta neve si sarà accumulata sul Calderone
    Ah ok, non sapevo, pensavo che prendesse bene lo stau della Majella.

    Per il Gran Sasso, sembra che dal radar sia tutto insistente sulle colline e costa, mentre all'interno poco e niente. A conferma di ciò, sul Gran Sasso sembra presa bene la parte verso la costa (Camicia, Prena) con Castelli che ha raggiunto quota 46mm, mentre più ad occidente non so... Prati di Tivo non sembrerebbe moltissima la neve sul piazzale, e sull'altro versante, ad esempio le stazioni dell'Aquila segnano addirittura 0mm....!!
    Per il Calderone se fosse una via di mezzo non sarebbe finora un grande evento, però c'è l'effetto camino, e stanotte dovrebbe nevicare di più... aspettiamo e vediamo.

  4. #4
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 553 m s.l.m.
    Messaggi
    6,429
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Citazione Originariamente Scritto da Damon Hill Visualizza Messaggio
    Ah ok, non sapevo, pensavo che prendesse bene lo stau della Majella.

    Per il Gran Sasso, sembra che dal radar sia tutto insistente sulle colline e costa, mentre all'interno poco e niente. A conferma di ciò, sul Gran Sasso sembra presa bene la parte verso la costa (Camicia, Prena) con Castelli che ha raggiunto quota 46mm, mentre più ad occidente non so... Prati di Tivo non sembrerebbe moltissima la neve sul piazzale, e sull'altro versante, ad esempio le stazioni dell'Aquila segnano addirittura 0mm....!!
    Per il Calderone se fosse una via di mezzo non sarebbe finora un grande evento, però c'è l'effetto camino, e stanotte dovrebbe nevicare di più... aspettiamo e vediamo.
    A prati di tivo non c'è molta neve perché è al limite come temperatura quindi non accumula molto.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •