grazie mille!!!!!!!!!!!! Bellissime!!!!!!!!
scusa ma quano hai un pokino di tempo potresti postane anche alcune del miage e del Prè de Bar???
senza fretta pero
![]()
![]()
![]()
![]()
André
Salve Brenva'20!
Volevo chiederti quando e stata scattata la foto 0022 (pagina 9)? Possibilmente l'anno preciso. Mi interessa molto per il Sasso Valbusa ,su questa foto, in movimento. Grazie mille
Salve! vedo che anche lei è di Courmayeur...allora la foto (cartolina) è stata spedita nel '47 è quindi è ragionevole credere che la fotografia sia stata scattata intorno al '43-'46
allora io credo che quello che si vede molto bene in foto (cerchiato in verde) in realtà non sia il masso Valbusa osservandone la forma direi quasi sicuramente che non è "lui"cercherò di andare a dare un'occhiata appena possibile e cerco anche fra le altre foto che ho se trovo qualcosa
Scan10005 - Copia.jpg
![]()
André
brenva071.jpg
E questa foto? Quando e stata scattata?
Su questa foto io non trovo Masso Valbusa nella sua attuale posizione (oppure in vicinanze). Potrei soltanto rischiare ,guardando la sua forma, a indichare il masso cerchiato .....Aspetto cosa ne dici tu....Io sono Filip.
Ultima modifica di bicolt888; 20/09/2010 alle 09:26
Grazie per la risposta. Infatti non parlo di questa foto e di questo masso segnalato da te con un cerchio (sicuramente "lui" non e Masso Valbusa). Parlavo invece di questa, presentata da te, foto:
foto0022%20-%20Copia%20-%20Copia%20-%20Copia.JPG
Oggi non sono riusito a verificharlo, ma mi sembra che attualmente il masso Valbusa si trova un poco piu giu rispetto alla posizione sulla foto ed e un po girato. X questo motivo chiedo la data della foto....
Se hai le informazioni sul Masso oppure altre foto (quando e "venuto fuori", quando si e fermato in posizione attuale etc etc), ti ringrazio in anticipo x tutto quello che sai o hai....ripeto TUTTE LE INFO/FOTO
Grazie infinite.....
Ultima modifica di bicolt888; 20/09/2010 alle 00:40
Segnalibri