sicuramente un anno memorabile per le alpi tutte meridionali, appunto per questo raro! Non servono questi anni per rinvigorire i ghiacciai, servono subtropicalate meno calde e meno presenti, autunni più nevosi e primavere piu' lunghe.![]()
Scusate Moderatori,ma non resisto...Quindi questa stagione(il 2001)è stata l'ultima stagione veramente positiva e record per i ghiacciai...
![]()
l'unica differenza che il 2001 fu pessimo per tutto l'appennino, non si salvarono neanche le alte quote del Gran Sasso, fu praticamente simile al novembre 2014, mentre il 2009 fu ottimo sia nelle alpi che in Appennino, e il 2014 una via di mezzo fra i due. Come scritto anni orsono, tanta neve è un bene, ma è il periodo di ablazione troppo lungo (ormai proteso anche a novembre pure sulle alpi...na volta si aprivano gli impianti a fine ottobre sui ghiacciai)vil vero problema delle alpi e degli appennini, poichè gli anni 2000 so quasi sempre più nevosi della media, tranne il 2007 e 2012.
Segnalibri