Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 17 di 17
  1. #11
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/12/06
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    54
    Messaggi
    3,054
    Menzionato
    126 Post(s)

    Predefinito Re: 2001, un annata speciale

    sicuramente un anno memorabile per le alpi tutte meridionali, appunto per questo raro! Non servono questi anni per rinvigorire i ghiacciai, servono subtropicalate meno calde e meno presenti, autunni più nevosi e primavere piu' lunghe.

  2. #12
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: 2001, un annata speciale

    Citazione Originariamente Scritto da cristiano Visualizza Messaggio
    sicuramente un anno memorabile per le alpi tutte meridionali, appunto per questo raro! Non servono questi anni per rinvigorire i ghiacciai, servono subtropicalate meno calde e meno presenti, autunni più nevosi e primavere piu' lunghe.
    Proprio tutte no, in ampi settori occidentali fu un'annata discreta ma nulla più, a differenza dell'eccezionalità dei settori centro/orientali.


  3. #13
    Vento moderato L'avatar di AspiranteMetereologo
    Data Registrazione
    23/11/14
    Località
    Rho (MI)
    Età
    24
    Messaggi
    1,101
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 2001, un annata speciale

    Scusate Moderatori,ma non resisto...Quindi questa stagione(il 2001)è stata l'ultima stagione veramente positiva e record per i ghiacciai...

  4. #14
    Banned
    Data Registrazione
    17/07/10
    Località
    Monreale (PA)
    Messaggi
    1,232
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: 2001, un annata speciale

    Citazione Originariamente Scritto da AspiranteMetereologo Visualizza Messaggio
    Scusate Moderatori,ma non resisto...Quindi questa stagione(il 2001)è stata l'ultima stagione veramente positiva e record per i ghiacciai...

    record di che ? dagli anni 2000 dici ? Dipende. Ci sono anche il 2009 e il 2014.

  5. #15
    Vento moderato L'avatar di AspiranteMetereologo
    Data Registrazione
    23/11/14
    Località
    Rho (MI)
    Età
    24
    Messaggi
    1,101
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 2001, un annata speciale

    Citazione Originariamente Scritto da Caldoefreddo Visualizza Messaggio
    record di che ? dagli anni 2000 dici ? Dipende. Ci sono anche il 2009 e il 2014.
    Intendo record per la quantità di neve rimasta a fine stagione per molti ghiacciai

  6. #16
    Banned
    Data Registrazione
    17/07/10
    Località
    Monreale (PA)
    Messaggi
    1,232
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: 2001, un annata speciale

    Citazione Originariamente Scritto da AspiranteMetereologo Visualizza Messaggio
    Intendo record per la quantità di neve rimasta a fine stagione per molti ghiacciai
    appunto. Non e' sicuramente un record assoluto paragonabile a certe annate di decenni fa, semmai per il nuovo millennio e nemmeno per tutti i ghiacciai dato che ci sono anche il 2009 e il 2014.

  7. #17
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/12/06
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    54
    Messaggi
    3,054
    Menzionato
    126 Post(s)

    Predefinito Re: 2001, un annata speciale

    l'unica differenza che il 2001 fu pessimo per tutto l'appennino, non si salvarono neanche le alte quote del Gran Sasso, fu praticamente simile al novembre 2014, mentre il 2009 fu ottimo sia nelle alpi che in Appennino, e il 2014 una via di mezzo fra i due. Come scritto anni orsono, tanta neve è un bene, ma è il periodo di ablazione troppo lungo (ormai proteso anche a novembre pure sulle alpi...na volta si aprivano gli impianti a fine ottobre sui ghiacciai)vil vero problema delle alpi e degli appennini, poichè gli anni 2000 so quasi sempre più nevosi della media, tranne il 2007 e 2012.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •