Sto organizzando, assieme da un amico di Matera, una tre giorni sul Pollino per la fine di giugno.
L'idea è quella di andare un po' in giro tra i boschi ed i resti del glacialismo wurmiano del massiccio. Si andrebbe anche a vedere il nevaio del M. Pollino
Le guide saremo io ed il mio amico.
![]()
Si farebbe ven-sab-domenica?
Si pernotta in tenda?
![]()
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
Ed allora logico che chi verrà farà così(in linea di massima)
Se io vengo e voi due andate in affittacamere io non credo che vado a
fare il lupo appenninico.....![]()
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
mi viene un po' scomodo ma ci faccio un pensierinoottima proposta Enrico
a tal proposito, perchè non pensiamo ad un altro bel ritrovo alpino per l'estate (magari a settembre?), sarebbe bello unire, una volta per tutte, i molti partecipanti e appassionati della stanza di glaciologia![]()
osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
http://www.youtube.com/elnibi
A Giugno una vacanza ci vuole!
Mi prenoto!
Paglia
Paolo Pagliardi
Oss.meteo di Iseo (attivo dal 1989)
interessante![]()
Segnalibri