L’altezza del manto
nevoso sul ghiacciaio è stata
valutata in 140 punti distribuiti
uniformemente sulla superficie.
15.06.2008
Grandissimi, i miei complimenti!!!!
Davide V
siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)
E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn
osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
http://www.youtube.com/elnibi
ecco a voi il modesto video dei rilievi.
Più che altro è un video della salita del sabato visto che domenica non era proprio tempo di filmare (solo un paio di minuti). Ci siamo smazzati talmente tanti sondaggi di corsa che la telecamera è spesso rimasta nello zaino.
La qualità delle riprese è modesta, diciamo che è solo a scopo documentaristico
forse anche il buon Gian Mario ha effettuato qualche ripresa, in caso monteremo tutto insieme per cavare qualcosa di meglio
ecco il video su youtube, se lo volete a miglior risoluzione fate sapere che lo carico su meteovaltellina
http://it.youtube.com/watch?v=zMvQh6u5gYI
(qualcuno sa come incorporarlo direttamente sulforum?)
p.s nota tecnica: il video originale è in 16:9,youtube me lo schiaccia arbitrariamentesembra tutto più ripido
![]()
osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
http://www.youtube.com/elnibi
Mi riportate indietro di 15 anni fa, con le splendide risultanti mappe di interpolazione del Zanon sul martoriato (ma ancora compatto) Careser!
Nostalgia a parte non posso che inchinarmi, caro Riccardo, alla vostra nobile operosità: 140 sondaggi sono un immane lavoraccio, ma penso proprio che i risultati ad esso collegati siano da urlo!
Un salutone a te, Luca e al Paglia!!
davide
siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)
E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn
Segnalibri