Risultati da 1 a 10 di 33

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di Lioz
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    45
    Messaggi
    6,540
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ghiacciai ossolani che tristezza

    eccola qui
    potresti spiegarmi un po la didattica del fenomeno?

    http://www.signalkuppe.com/wp-conten...hosandnibi.jpg
    Dati in diretta da Seregno

    SNOWCHASER (dalla nascita)


  2. #2
    Vento moderato L'avatar di sirio
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    Samarate ( VA ) 212m slm
    Età
    38
    Messaggi
    1,045
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ghiacciai ossolani che tristezza

    foto incredibile! )O/O(

    Probabilmente è un evento dovuto al gran caldo in quota, forse l'acqua è percolata fino al substrato glaciale andando a formare una superficie di scivolamento ed ha provocato il distacco nella zona di massima pendenza.. spero di non aver detto una enorme c***ta
    La neve è poesia... il temporale un poema!

    La montagna manifesta un silenzio maestoso ( un linguaggio che viene recepito non dalle orecchie ma dal cuore ).

    Reinhold stecher

  3. #3
    Burrasca L'avatar di Lioz
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    45
    Messaggi
    6,540
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ghiacciai ossolani che tristezza

    eccone un'altra

    Dati in diretta da Seregno

    SNOWCHASER (dalla nascita)


  4. #4
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: ghiacciai ossolani che tristezza

    Citazione Originariamente Scritto da alessio80 Visualizza Messaggio
    Foto veramente spettacolare per quanto didattica e triste che sia la situazione!!!

    A parte ciò quanto sarà stato lo spessore di neve sopra al ghiaccio matusa?
    30 cm???
    Citazione Originariamente Scritto da bufera87 Visualizza Messaggio
    no beh, secondo me anche sui 60-70...


    Mhaaa, bisognerebbe avere qualche riferimento vicino x almeno avere una prima idea di spessore: certo che a vedere quest'altra foto di Leo:

    Citazione Originariamente Scritto da Lioz Visualizza Messaggio





    a mio parere lo spessore dello...scalino intorno al ghiaccio nudo potrebbe essere forse anche superiore al metro !

    Pero', appunto senza riferimenti vicini....

    Spettacolare, comunque !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  5. #5
    Burrasca L'avatar di Lioz
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    45
    Messaggi
    6,540
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ghiacciai ossolani che tristezza

    ecco l'altra full-res per il nibi: a destra si vedono bene i due che stavano risalendo il ghiacciaio!

    Dati in diretta da Seregno

    SNOWCHASER (dalla nascita)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •