https://meteoravanel.it/ webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e Pian Cansiglio
però settimana scorsa dopo mercoledi ha nevicato ancora un po mi sa o sbaglio?
Io sono stato tutta la settimana al tonale ma a parte mercoledi' il vento non mi è sembrato particolarmente forte.Si vedeva chiaramente che dalle cime i pinnacoli di neve non salivano piu' a diffrenza appunto di mercoledi' quando effettivamente molta neve è volata via.Positivi comunque ad occhio gli accumuli sui nostri ghiacciai![]()
In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
"Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"
Qualcuno che posti qualche foto?
Appena scalda un po' che si stabilizza il manto nevoso voglio fare un giretto al Rif. Mandrone e sul Pisgana a fare un sondaggino.
Devo però prima procurarmi alcuni spezzoni della sond Kong (Davide Perego, ci pensi tu?)
PAglia
Paolo Pagliardi
Oss.meteo di Iseo (attivo dal 1989)
domenica sono stato al rifugio zamboni (macugnaga)
il nivometro dava 320cm ed effettivamente c'erano tutti, stasera posto qualche foto.
ghiacciaio del belvedere coperto come non si vedeva da anni
Ma con queste ultime nevicate, la situazione sul Calderone com'è?![]()
Credo sia davvero buona, anche perchè il calderone ha fatto il pieno anche durante le passate atlantiche. Prima di questa passata in appennino centrale, infatti, l'innevamento era buono dai 1700-1800 metri in su. Cmq il sito della scuola sci di assergi (gran sasso) a campo imperatore da 350-450. Dato questo dunque non empirico, ma comunque indicativo.
Ciao
Questa mattina il Sorapiss da Misurina dove albergano ancora tre ghiacciaietti.
Bello carico....
quest'anno i ghiacciai valanghivi avranno ottime possibilità di annettersi un'annata positiva...
https://meteoravanel.it/ webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e Pian Cansiglio
Segnalibri