Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Calma di vento
    Data Registrazione
    02/11/08
    Località
    Bassa pianura veronese
    Messaggi
    15
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Ghiacciaio forcella Sassolungo

    Ecco una rara cartolina degli anni '30 del secolo scorso che ritrae questo piccolo ghiacciaio poco sopra il rif. Vicenza .
    Qualcuno possiede un'immagine recente di questa zona?
    Ciao e grazie !


  2. #2
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,664
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio forcella Sassolungo

    bellissima immagine che ben mostra la zonatura del ghiaccio...spettacolo!!
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  3. #3
    Vento moderato L'avatar di Valfonda
    Data Registrazione
    22/02/07
    Località
    Parma centro durante la settimana; Sala Baganza (PR) nei WE
    Età
    49
    Messaggi
    1,458
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio forcella Sassolungo

    Bellissima!!!! Chissà cosa mostrano quelle recenti....

  4. #4
    Bava di vento L'avatar di Jonny
    Data Registrazione
    29/09/06
    Località
    Monte Marenzo (LC)
    Età
    51
    Messaggi
    248
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio forcella Sassolungo

    Inizio Agosto di quest'anno.
    Desolante
    Image00001.jpg
    Image00002.jpg

    Jonny

  5. #5
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Quinto Vicentino (VI
    Età
    52
    Messaggi
    3,026
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio forcella Sassolungo

    E' il Ghiacciaio del Sasso Levante, oggi in via di completa cosunzione.

    Non esiste ufficialmente un "ghiacciaio forcella Sassolungo".
    C'é una placca di ghiaccio e nevato semipermanente poco sotto il Demetz (all'attacco della Cengia dei Fassani) ... ma é già esagerato chiamarla "glacionevato".

    D
    siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)

    E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn

  6. #6
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    11/11/06
    Località
    Solaro (MI) casa Casnate (CO) Uff.
    Età
    41
    Messaggi
    740
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio forcella Sassolungo

    Esatto il ghiacciaio della prima foto si trovava nel vallone laterale a quello della forcella sassolungo
    Se il minimo è basso, non precipita un casso!!!

    Tutto quello che vuoi sapere sulla Val di Fassa: [URL]http://tuttofassa.stepdev.org[/URL]

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •