Citazione Originariamente Scritto da Ricky nibi Visualizza Messaggio
il caldo dei prossimi giorni è l'ultima delle mie preoccupazioni, i ghiacciai sono ben coperti fin sulle fronti (ieri allo Sforzellina 50-60cm sul ghiacciaio con crosta superficiale e neve inconsistente sotto).
Una fase calda, anche molto non può fare che danni limitatissimi e forse, una buona crosta di fusione/rigelo in superficie (già si è in parte formata) utile a prevenire future esarazioni eoliche


ovviamente adesso che ho quasi finito i rilievi (tutti fatti con tempo pessimo e freddo) viene caldo e bello stabile
Molto interessante! Stai quindi dicendo che, ai fini dell'ablazione, in questo periodo dell'anno il fattore temperatura è praticamente ininfluente se i ghiacciai sono coperti da una consistente coltre nevosa. L'anno scorso invece ancora nei primi giorni di novembre l'ablazione era in discreta attività in presenza di uno zt a quasi 3600 m di quota su ghiacciai che non possedevano l'attuale copertura nevosa.
Le previsioni dello zt per i prossimi giorni: 4100 m il giorno 12, 3900 m il giorno 13.