Pagina 65 di 85 PrimaPrima ... 1555636465666775 ... UltimaUltima
Risultati da 641 a 650 di 850
  1. #641
    Vento moderato L'avatar di Valfonda
    Data Registrazione
    22/02/07
    Località
    Parma centro durante la settimana; Sala Baganza (PR) nei WE
    Età
    49
    Messaggi
    1,458
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nivo-glaciale italiano autunno-inverno 2008/2009

    Con questa ultima parte di peggioramento che ha preso bene tutte le Alpi anche al nord-ovest, direi che si sta chiudendo o si chiuderà entro martedì mercoledì uno dei passaggi perturbati migliori degli ultimi 20 anni per i nostri ghiacciai. Ancora fra oggi e domani previsti altri 60-100 cm sopra i 2000 in Veneto....
    Non oso immaginare gli apparati valanghivi.....

    Ultima modifica di Valfonda; 15/12/2008 alle 14:36

  2. #642
    mattecapu
    Ospite

    Predefinito Re: Nowcasting Nivo-glaciale italiano autunno-inverno 2008/2009

    vda sotto un assedio nevoso storico!
    piemonte idem..
    ottimo per i nevai!!

  3. #643
    Vento forte L'avatar di brenva'20
    Data Registrazione
    23/07/08
    Località
    Valle d'Aosta
    Età
    33
    Messaggi
    3,701
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nivo-glaciale italiano autunno-inverno 2008/2009

    Citazione Originariamente Scritto da Valfonda Visualizza Messaggio
    Con questa ultima parte di peggioramento che ha preso bene tutte le Alpi anche al nord-ovest, direi che si sta chiudendo o si chiuderà entro martedì mercoledì uno dei passaggi perturbati migliori degli ultimi 20 anni per i nostri ghiacciai. Ancora fra oggi e domani previsti altri 50-80 cm sopra i 2000 in Veneto....
    Non oso immaginare gli apparati valanghivi.....


    Courmayeur: 80cm di neve fresca a 1200mslm totale sui tetti circa 1,20 m
    Gressoney la Trinité: 1,40 cm di neve fresca.........PERò!!!! pericolo valanghe tendente a 5

    e grandi valanghe sono gia scese in tutta la valle anche di grandi dimensioni che hanno coinvolto i fondovalle continua a nevicare nolto intensamente qn in calo nella scorsa notte da 900m a 500m

    x altre info chiedetemi pure mio fratello lavora all'ufficio valanghe della vda
    André

  4. #644
    Vento moderato L'avatar di Valfonda
    Data Registrazione
    22/02/07
    Località
    Parma centro durante la settimana; Sala Baganza (PR) nei WE
    Età
    49
    Messaggi
    1,458
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nivo-glaciale italiano autunno-inverno 2008/2009

    Citazione Originariamente Scritto da brenva'20 Visualizza Messaggio
    Courmayeur: 80cm di neve fresca a 1200mslm totale sui tetti circa 1,20 m
    Gressoney la Trinité: 1,40 cm di neve fresca.........PERò!!!! pericolo valanghe tendente a 5

    e grandi valanghe sono gia scese in tutta la valle anche di grandi dimensioni che hanno coinvolto i fondovalle continua a nevicare nolto intensamente qn in calo nella scorsa notte da 900m a 500m

    x altre info chiedetemi pure mio fratello lavora all'ufficio valanghe della vda

    E' inevitabile che ci saranno problemi e in parte già si è visto. Speriamo non coinvolgano i fondovalle e rimangano tutte sui ghiacciai....

  5. #645
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,668
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nivo-glaciale italiano autunno-inverno 2008/2009

    nevicate davvero storiche con valanghe di grandi dimensioni visto anche l'aumento termico di queste ore... è storia ragazzi, davvero!
    https://meteoravanel.it/ webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e Pian Cansiglio

  6. #646
    mattecapu
    Ospite

    Predefinito Re: Nowcasting Nivo-glaciale italiano autunno-inverno 2008/2009

    il gruppo del GRAN PARADISO e del ROSA, sepolti
    le due zone piu colpite in vallè!!
    vamossssssssssssssssssss!!

  7. #647
    Brezza tesa L'avatar di mirto
    Data Registrazione
    09/10/06
    Località
    Firenze (FI)
    Messaggi
    530
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nivo-glaciale italiano autunno-inverno 2008/2009

    Stamattina, 15.12.2008 ore 08.00:

    Kanin: 580 cm

    Alpi Apuane: cielo, mare, monti http://www.vadoetorno.altervista.org

  8. #648
    mattecapu
    Ospite

    Predefinito Re: Nowcasting Nivo-glaciale italiano autunno-inverno 2008/2009

    Citazione Originariamente Scritto da mirto Visualizza Messaggio
    Stamattina, 15.12.2008 ore 08.00:

    Kanin: 580 cm

    cosa?????????????
    quota e luogo di questo posto??
    se non sbaglio al NE??

  9. #649
    Vento forte
    Data Registrazione
    13/12/07
    Località
    MILANO
    Età
    43
    Messaggi
    4,533
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nivo-glaciale italiano autunno-inverno 2008/2009

    ora avrà superato anche i 6mt.... ma sarebbe interessante che valori raggiunge solitamente... perchè 6mt non sono facili facili da sciogliere.... cioè...fino a giugno inoltrato resistono mi sa!

  10. #650
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,668
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nivo-glaciale italiano autunno-inverno 2008/2009

    eh si, ben oltre giugno... sempre che non intervengano piogge dilavanti, o caldazze immonde...
    https://meteoravanel.it/ webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e Pian Cansiglio

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •