Con questa ultima parte di peggioramento che ha preso bene tutte le Alpi anche al nord-ovest, direi che si sta chiudendo o si chiuderà entro martedì mercoledì uno dei passaggi perturbati migliori degli ultimi 20 anni per i nostri ghiacciai. Ancora fra oggi e domani previsti altri 60-100 cm sopra i 2000 in Veneto....
Non oso immaginare gli apparati valanghivi.....
![]()
Ultima modifica di Valfonda; 15/12/2008 alle 14:36
vda sotto un assedio nevoso storico!
piemonte idem..
ottimo per i nevai!!
Courmayeur: 80cm di neve fresca a 1200mslm totale sui tetti circa 1,20 m
Gressoney la Trinité: 1,40 cm di neve fresca.........PERò!!!! pericolo valanghe tendente a 5![]()
![]()
![]()
![]()
e grandi valanghe sono gia scese in tutta la valle anche di grandi dimensioni che hanno coinvolto i fondovalle continua a nevicare nolto intensamente qn in calo nella scorsa notte da 900m a 500m
x altre info chiedetemi pure mio fratello lavora all'ufficio valanghe della vda![]()
André
nevicate davvero storiche con valanghe di grandi dimensioni visto anche l'aumento termico di queste ore... è storia ragazzi, davvero!
https://meteoravanel.it/ webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e Pian Cansiglio
il gruppo del GRAN PARADISO e del ROSA, sepolti
le due zone piu colpite in vallè!!
vamossssssssssssssssssss!!![]()
Stamattina, 15.12.2008 ore 08.00:
Kanin: 580 cm
![]()
![]()
![]()
Alpi Apuane: cielo, mare, monti http://www.vadoetorno.altervista.org
ora avrà superato anche i 6mt.... ma sarebbe interessante che valori raggiunge solitamente... perchè 6mt non sono facili facili da sciogliere.... cioè...fino a giugno inoltrato resistono mi sa!
eh si, ben oltre giugno... sempre che non intervengano piogge dilavanti, o caldazze immonde...
https://meteoravanel.it/ webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e Pian Cansiglio
Segnalibri