Ieri sono salito al rifugio Azzoni sul Resegone da Brumano e ho portato le ciaspole per testarle nel tratto finale più ripido, ma comunque un po' meno pendente rispetto all'ascesa per il Grignone dopo i Comolli.
In salita più o meno direi che il limite di pendenza per utilizzarle è sui 30° o poco sotto, nei punti più "ripidi" infatti i picchi di pendenza che ho toccato ammontavano all'incirca tra i 23 e 30°. Oltre questa pendenza credo sia difficile utilizzarle perché bisognerebbe salire continuamente di punta usando il ramponcino anteriore e farlo con le ciaspole è più difficoltoso. In discesa le ho invece tolte, già con quelle pendenze non eccezionali servirebbe neve fresca per sfruttarle bene, altrimenti si rischierebbe sempre di scivolare.
Sul web leggo di una pendenza media di circa 35° dopo i Comolli, quindi direi che le ciaspole sono effettivamente inutili in quell'escursione.
Segnalibri