Sono tornato dopo 10 anni in Sardegna.
L'avevo vista con un trekking selvaggio di 8 gg. dormendo all'addiaccio, e macinando km su km Dalla Cala Luna alla Cala Sisine, fin sul Supramonte di Orgosolo.-
Ora, con la moglie e amici, con un viaggio organizzato, in pulman e alberghi.-
A Civitavecchia l'imbarco, ad Olbia l'arrivo sull'Isola.
Poi il giro dell'Isola in senso antiorario.-
I primi due giorni, sono stati di pioggia, poi sole, e a volte forte maestrale.-
I traghetti Tirrenia sono tutta altra cosa da quando li avevo usati una decina di anni fa.
Ora sono veri alberghi, con tutti i confort, possibili...
La mia cabina, e le grandi belle sale di soggiorno....(prime due foto)
poi la terza, lo sbarco ad Olbia, e di seguito la costa della Gallura nei pressi di Pula, con caratteristiche forme di roccia modellata dal vento e dalla pioggia.
Segue....
Modifica:
scusate non riesco ad inserire gli allegati...
riproverò...
Ultima modifica di giorgio1940; 11/05/2009 alle 21:42
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
sei riuscito a mettere solo queste Giorgio?
fammi sapere![]()
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
Segnalibri