Parto dal presupposto che come al solito le foto sono schifose da un punto di vista qualitativo, estremamente banali e tutt'altro che artistiche(Claudio Ricci per cui perdonami
)
E a questo punto vi starete giustamente chiedendo "ma uno così non ha allora altre cose da fare che aprire un post qui??"![]()
Lo faccio solo per cercar di condividere con voi le emozioni e le atmosfere che paesaggi così innevati evocano nel sottoscritto, sperando di fare opera gradita.
Il viaggio inizia dal capoluogo, avvolto ancora da 20-30cm di neve, che diventano 40/45cm all'imbocco della statale 21 della Valle Stura nel comune di Borgo San Dalmazzo, 55/60cm da Moiola a Demonte (780m slm), circa 65/70 ai 900m di Vinadio. Per chi conosce la zona, il paesaggio cambia poi radicalmente dopo Vinadio, all'altezza dello stabilimento delle Acque Minerali Sant'Anna. Complice il poco irraggiamento diurno infatti la neve al suolo aumenta in maniera impressionante, raggiungendo il suo apice ai 970m di Pianche (frazione di Vinadio). Al suolo siamo oltre i 110cm di neve, con punte anche di 120cm e muri a bordo strada di 150/180cm; a parità di quota a livello provinciale nessuno riesce mai a fare meglio
La Simo la prende sul ridere: i 180cm del muro della fresa la sovrastano leggermente
Le celebri casette Anas
Conferma del fatto che siamo a Pianche
La casetta dei miei sogni
Proseguendo la salita verso il Colle della Maddalena, la neve si è leggermente assestata (come dicevo complice il maggior irraggiamento), mantenendosi sempre (a seconda dell'esposizione) tra i 100 ed i 130cm. Oltre i 1300m si misurano circa 120-145cm (curva dopo Pontebernardo), a seconda dell'esposizione. Nella rinomata Bersezio (celebre e cara ad un noto forumista) l'innevamento varia dai 107 ai 135cm
Ma il bello viene nella salita al Colle della Maddalena (valico internazionale a 1996m slm, chiuso il 24 dicembre e riaperto l'altro ieri per valanghe): in cima mi accoglie un vento fortissimo con cumuli eolici che fanno oscillare il manto dagli 80 ai 180cm. Questo è il rifugio in cima:
questi gli unici abitanti
ma come dicevo, lo spettacolo si ha pochi metri sotto
fine prima partea tra poco con Bagni di Vinadio ed Entracque
![]()
Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.
Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg
...always looking at the sky...
Segnalibri