Pagina 2 di 5 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 42
  1. #11
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le Dolomiti attraverso i miei occhi (30 gennaio-6 febbraio 2010)

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Suvvia, Marzio..dinanzi le montagne più belle del mondo sono ben altri i commenti da fare..
    Certo però che a vedere certi scempi....
    Non ti dico cosa c'è qui in appennino,lasciamo perdere.
    Qui dove era possibile costruire si e no 3-4 impianti su tutta la catena,qui
    dove invece hanno incasinato tutto.

    La logica per fare le piste è,in primis,il dislivello e la numerosità di aree
    con tali caratteristiche.
    Qui dall'Emilia alla Sicilia si contano i posti,davvero molto pochi.
    eppure son sorte zone come Campocatino e Campostaffi che han solo sfasciato faggete ,deturpato l'ambiente..per cosa?
    pochi km di piste che ogni sciatore definisce insignificanti.
    Per non parlare di Prati di tivo...
    Mah....
    Non dico no alle piste...alla fine l'uomo sfascia e quindi...però almeno un
    buon criterio...inutile


    Comunque foto STUPENDE!!!!!!!!
    Voglio tornare
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  2. #12
    Vento moderato
    Data Registrazione
    03/09/07
    Località
    Roma Anagnina 78 m
    Età
    40
    Messaggi
    1,088
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le Dolomiti attraverso i miei occhi (30 gennaio-6 febbraio 2010)

    Grazie di cuore a tutti!!!

    Citazione Originariamente Scritto da marzio Visualizza Messaggio
    eccezzionali, ma che orrore quella strada che sale in cima



    Anche se non si tratta di una strada ma della famosa "Bellunese" (la pista che in 12 km collega Punta Rocca a Malga Ciapela con circa 1800 metri di dislivello) mi trovo concorde a definirla una bruttura, almeno per gli occhi... Per fortuna non c'è asfalto, e non ci sono automobili a percorrerla d'estate, ma rimane comunque una vistosa ferita che, secondo me, seppur non grave in quanto si tratta solo di una pista da sci, rende bene gli scempi che ormai da anni si perpetrano sulla Marmolada. Per me è una sorta di montagna sacra che amerei addirittura vedere senza impianti e senza piste, anche alla luce di tutto ciò che le è stato fatto tempo fa o recentemente (dalla I guerra mondiale agli atti "terroristici" fatti al ghiacciaio per costruire la funivia). Capisco sia troppo, ma è davvero un luogo che è stato calpestato in ogni modo, e ci dimentichiamo che ospita il ghiacciaio più grande delle dolomiti, un tesoro immenso che sta scomparendo a vista d'occhio, e che continua ad essere deturpato dai turisti e da chi vede la montagna solo come una palestra di sport, non come un fragile ambiente naturale.
    [SIZE=1][B][SIZE=2][SIZE=1]le mie foto su FLICKR:[/SIZE][U] [URL]http://www.flickr.com/photos/indianajohnny/[/URL]
    [/U][/SIZE][/B]
    [I][SIZE=1][B]"Devo assolutamente trovare un modo per vivere in montagna tutta la mia vita. In città non sopravviverò ancora per molto..."[/B][/SIZE][/I]
    [/SIZE]

  3. #13
    Burrasca L'avatar di the_pise
    Data Registrazione
    05/06/07
    Località
    genova - 150m
    Età
    57
    Messaggi
    6,811
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Le Dolomiti attraverso i miei occhi (30 gennaio-6 febbraio 2010)

    bravo indiana
    alcune sono fantastiche
    Occorre un portafoglio molto largo, e di pazienza
    Come Ponzio palato nessuno non ha la colpa, si lavano le mani.

    Le mie foto su Flickr:
    http://www.flickr.com/photos/14667436@N02/

    Il mio fotoalbum:
    http://fotoalbum.virgilio.it/fabrizio.binello

  4. #14
    Uragano L'avatar di lb81
    Data Registrazione
    08/12/07
    Località
    Fornello-Campi Bisenzio(FI)
    Messaggi
    28,030
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Le Dolomiti attraverso i miei occhi (30 gennaio-6 febbraio 2010)



    fantastiche!!!!
    Mare e spiagge i miei incubi peggiori
    Winter Forever

  5. #15
    Vento fresco L'avatar di RenatoTaranto
    Data Registrazione
    09/03/04
    Località
    Taranto, 15m s.l.m.
    Messaggi
    2,619
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le Dolomiti attraverso i miei occhi (30 gennaio-6 febbraio 2010)

    Luoghi fantastici.

  6. #16
    Vento moderato
    Data Registrazione
    03/09/07
    Località
    Roma Anagnina 78 m
    Età
    40
    Messaggi
    1,088
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le Dolomiti attraverso i miei occhi (30 gennaio-6 febbraio 2010)

    ancora un sentito grazie

    ne metto altre


    Vecchie case a Gries, una volta frazione a se ma oramai un tutt'uno con Canazei... Sono tra le pochissime abitazioni in legno ancora rimaste, testimoni di un tempo lontano di semplicità e anche di povertà. Ora tutte le case sono state ristrutturate o affiancate da nuovissime costruzioni, spesso totalmente fuori luogo... Il benessere ha spazzato via l'essenza della vera vita di montagna...Questo succede in Trentino e in Alto Adige: nella parte Veneta, per fortuna, la situazione è ancora diversa e si respira davvero un'aria ancora legata alle vere tradizioni montanare...


    La chiesa seicentesca di Campitello di Fassa conserva ancora sul muro laterale splendidi affreschi di un tempo remoto


    Andando verso Alleghe, percorrendo la splendida Val Cordevole, ai piedi del Civetta


    La splendida Alleghe, incorniciata dal suo lago e dalla superba nord del Civetta. Siamo in Veneto, e come dicevo qui si respira ancora aria di semplicità e di vera montagna, nonostante il turismo sia approdato in massa anche qui (ma di stampo più locale)...


    Un vecchio fienile di Alleghe:qui se ne incontrano ancora moltissimi


    Il monte Pelmo dalle piste del comprensorio del Civetta...


    Le montagne del Bellunese sono a mio avviso il più bel palcoscenico del mondo...


    Ancora una foto del Pelmo, a mio avviso tra le più belle montagne delle Dolomiti


    Cascatisti si cimentano nei Serrai di Sottoguda, una splendida e strettissima gola impreziosita da decine e decine di cascate che d'inverno si ghiacciano creando uno spettacolo unico nel suo genere, che già da piccolo ammiravo estasiato a bocca aperta...


    Sale sale la funivia della Marmolada, vincendo in pochissimo tempo i quasi 1000 metri di dislivello tra Malga Ciapela e Antermoia...


    Ma per chi avesse i soldi da spendere (un centinaio di euro a persona) si può addirittura arrivare sulla regina delle Dolomiti comodamente in elicottero, potendo poi scendere con gli sci... Partenza dagli altipiani di Cherz, a cavallo tra Arabba e Corvara...


    Dolci pendii innevati sull'altipiano di Ornella, sopra Arabba... Dove quasi cent'anni fa si scavavano trincee e si moriva come mosche, orail silenzio è rotto dalle voci degli sciatori e dai rumori meccanici degli impianti di risalita...


    Una cima non a caso chiamata il Dente, nel gruppo del Sassolungo, vista da Campitello di Fassa... Un'incredibile guglia di dolomia, un gigante addormentato a vegliare sulla valle...


    Gelicidio artificiale dovuto alla vicinanza di quest'albero con una delle tipiche sculture di ghiaccio che caratterizzano in inverno questi paesi delle dolomiti e non, realizzate facendo pian piano congelare un getto d' acqua...


    Tutti insieme a Canazei, attraversando boschi e prati innevati
    Ultima modifica di indiana_johnny; 07/02/2010 alle 12:49
    [SIZE=1][B][SIZE=2][SIZE=1]le mie foto su FLICKR:[/SIZE][U] [URL]http://www.flickr.com/photos/indianajohnny/[/URL]
    [/U][/SIZE][/B]
    [I][SIZE=1][B]"Devo assolutamente trovare un modo per vivere in montagna tutta la mia vita. In città non sopravviverò ancora per molto..."[/B][/SIZE][/I]
    [/SIZE]

  7. #17
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Le Dolomiti attraverso i miei occhi (30 gennaio-6 febbraio 2010)

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Straordinariamente belle.Grazie.
    Senza offesa per nessuno ma la montagna con la M è questa.

  8. #18
    Burrasca forte L'avatar di rainbow
    Data Registrazione
    22/04/06
    Località
    Bellano(Lc)350msm.circa.
    Età
    40
    Messaggi
    8,452
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le Dolomiti attraverso i miei occhi (30 gennaio-6 febbraio 2010)

    Bellisssimeee


    -Adoro la luna piena...e la neve :-D!!! -Odio gli insetti

    mio 1°sito:www.naturalagomonti.altervista.org

    sito Barby&Luca : www.balconisullealpi.it

  9. #19
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,309
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Le Dolomiti attraverso i miei occhi (30 gennaio-6 febbraio 2010)

    io ero a pozza negli stessi giorni... quindi per fortuna queste MERAVIGLIE le ho vissute in prima persona. complimenti per le foto.
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  10. #20
    Vento moderato L'avatar di Elena
    Data Registrazione
    17/06/05
    Località
    Milano-Parco Nord
    Età
    51
    Messaggi
    1,150
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le Dolomiti attraverso i miei occhi (30 gennaio-6 febbraio 2010)

    Spettacolari!!!!
    Concordo al 100% con Michele
    Io sono una Fassanofila incallita e anche per me la settimana bianca è un'esigenza (partirò il 14 febbraio)

    "E' veramente buono battersi con persuasione, abbracciare la vita e vivere con passione, perdere con classe e vincere osando, perché il mondo appartiene a chi osa. La vita è troppo bella per essere insignificante." (Charlie Chaplin)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •