Molto belle. Che bei posti!
E normale vedere queste roccete ai piedi della Marmolada o l'innevamento non è ottimo quest'inverno?
Non mi abituerò mai alla loro bellezza...
Belle inquadrature! Grazie di averle postate!![]()
E' normale vederle negli anni con innevamento scarso...
In certe zone riparate l'innevamento è quasi discreto, parliamo di un metro e mezzo massimo però... Non certo favoloso ma c'è ancora tempo, almeno spero. Il problema è che invece sulle cime più alte il manto nevoso è stato fortemente eroso dall'azione eolica, e in alta quota, a parte zone più riparate di accumulo, è secondo me fortemente deficitario... Lo si vede bene in Marmolada, dove affiorano rocce e anche porzioni di ghiacciaio, ma anche sulle altre cime... Forse per gli apparati glaciali ad alimentazione valanghiva non è una situazione ancora disastrosa, ma per quanto riguarda la Marmolada (ghiacciaio ad apporto diretto), direi siamo messi molto male... Non c'è paragone con l'innevamento e la qualità della neve dello scorso anno. Speriamo che nei prossimi mesi ci siano delle buone nevicate![]()
[SIZE=1][B][SIZE=2][SIZE=1]le mie foto su FLICKR:[/SIZE][U] [URL]http://www.flickr.com/photos/indianajohnny/[/URL]
[/U][/SIZE][/B]
[I][SIZE=1][B]"Devo assolutamente trovare un modo per vivere in montagna tutta la mia vita. In città non sopravviverò ancora per molto..."[/B][/SIZE][/I]
[/SIZE]
Hai reso fiabesche, e di una bellezza tale, quelle amate montagne, fin da commuoversi ....
Complimenti!!!
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Complimenti per le bellissime foto.
![]()
vi ringrazio ancora, tutti!
Per me è un grande onore riuscire a trasmettere almeno un po' di quelle emozionanti e travolgenti sensazioni di meraviglia che mi provoca la contemplazione di tali paesaggi... Condividere tutto questo con voi per me è vitale, mi fa stare bene e non mi fa sentire solo![]()
[SIZE=1][B][SIZE=2][SIZE=1]le mie foto su FLICKR:[/SIZE][U] [URL]http://www.flickr.com/photos/indianajohnny/[/URL]
[/U][/SIZE][/B]
[I][SIZE=1][B]"Devo assolutamente trovare un modo per vivere in montagna tutta la mia vita. In città non sopravviverò ancora per molto..."[/B][/SIZE][/I]
[/SIZE]
Andrea, questo è uno dei topic più belli che ho visto da quando mi sono iscritto. E' un vero documento da archiviare!!
Le foto avrò modo di commentartele in un'altro momento ma adesso voglio dire 2 parole sul testo iniziale.
Ciò che hai scritto l'ho vissuto di persona nei primi anni '90, quando iniziai a frequantare le Dolomiti. Ne rimasi talmente stregato che anch'io vivevo una settimana all'anno, e durante gli altri mesi raccoglievo materiale che mi facevo inviare dai vari APT dei paesi della val di Fassa. Programmavo le mie escursioni e mi studiavo le cartine.
Ho scaffali stracolmi di depliants e vari testi di tutte le Dolomiti.
Nel 2005 ho costruito un presepe di 2 metri di lunghezza per uno di larghezza con materiale esclusivamente raccolto tra i boschi delle Dolomiti. Le case le ho costruite rispettando lo stile tirolese nei minimi dettagli usando corteccia di larice, rametti di abete e altri materiali.
In una bellissima bottiglia dipinta a mano che in origine conteneva grappa trentina, ho messo l'acqua del torrente Avisio raccolta alla sua origine, cioè sopra la diga del lago Fedaia, prima di entrare nel bacino artificiale.
Nel 2003 ho scoperto la Valle d'Aosta e da quell'anno la alterno regolarmente a Canazei.
Non riuscirei a saltare un anno in VdA oppure sulle Dolomiti, ormai è un rito al quale non posso più rinunciare e forse tu mi capirai...![]()
Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/33434902@N04/sets/Socio WWF dal 1993
Giù tutto, cappelli cilindri, tube e bombette e kippah.
Le vedo da casa mia.
Bianchissime all'alba e rossissime al tramonto.
Se vuoi fra breve ne posto un paio qui, Rosengarten, Sciliar, Pordoi, Tre Cime, ecc....Bolzano è il balcone d'Europa sulle Dolomiti.
Dolomiti: Sorelle che catturano la luce dalle stelle più belle.
Mi sembrano a guardarle, con quei toni caldi, l'ambiente montano più bello esistente al mondo
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Segnalibri